Archivio di: trend

kluster.jpg

Design open source

Scritto il: Scritto da:

Una delle ultime tendenze in fatto di web 2.0 sono i siti di… come definirli: progettazione collettiva? L’idea non è nuova, deriva dalla filosofia open source ed è già stata applicata ad altri campi, ma ora stanno scendendo in campo dei soggetti qualificati che potrebbero ottenere dei buoni risultati. Sto parlando di siti che propongono […]

chiacchere-2.jpg

Tempi moderni

Scritto il: Scritto da:

La carta stampata ha dei tempi di pubblicazione fisicamente insormontabili, mentre l’editoria online può essere istantanea, o quasi. Nel giro di pochi minuti una notizia può finire su centinaia di blog ed aggregatori, e una volta in circolo le possibilità di rettifica sono minime. Questo dovrebbe portare ad una maggiore attenzione per i contenuti da […]

chiacchere-1.jpg

Quanti post scrivere al giorno?

Scritto il: Scritto da:

Quando 3-4 anni fa ho iniziato ad interessarmi alla blogosfera, erano pochi i blog di design e tendenze a pubblicare più di un articolo al giorno, mentre ora quelli più importanti si rincorrono rilasciandone fino a 4-5. Perché questo avviene, e che conseguenze ha? Le ragioni sono da cercare nell’esplosione numerica della blogosfera: siamo molti […]

predictify.jpg

Predictify

Scritto il: Scritto da:

Sembrano infinite le possibilità che possono scaturire dall’incontro tra la tecnologia del web e la fantasia dello spirito imprenditoriale. Uno dei siti 2.0 più originali che abbia visto negli ultimi tempi è Predictify, un sito che chiede agli iscritti di indovinare la risposta futura a quesiti di ogni tipo. Ad esempio: chi vincerà il campionato […]

adidiesel.jpg

Adidiesel

Scritto il: Scritto da:

Adidas e Diesel hanno deciso di unire le proprie forze nella produzione di un’originale collezione jeans uomo-donna. Adidas non è nuova a collaborazioni del genere con altri brand per creare un valore aggiunto che vada oltre la semplice somma di due stili: si tratta sempre di produzioni molto esclusive che riscuotono buon successo, ma in […]

polaroid.jpg

Polaroid cerca una nuova strada

Scritto il: Scritto da:

Nei giorni scorsi giornali e TV hanno dato largo spazio alla chiusura definitiva di Polaroid, il cui destino era ormai segnato da tempo. La sua scomparsa ha comprensibilmente suscitato interesse perché le macchine fotografiche istantanee sono sempre state viste da tutti con simpatia e curiosità, come ogni prodotto che ci aiuta a conservare i ricordi. […]

velocita2.jpg

Nel febbraio scorso ELMANCO sollevò una questione che in questi giorni ha finalmente raggiunto anche i principali telegiornali: quella della messa in commercio di veicoli in grado di superare i limiti di velocità. L’occasione è stata la pubblicazione delle prime statistiche sugli effetti del sistema elettronico di controllo della velocità nelle autostrade italiane. Ad un […]

knitta.jpg

Knitta

Scritto il: Scritto da:

Il progetto Knitta sta girando sul web già da un bel po’. Knitta è l’ennesimo esempio di street-art: la sua peculiarità risiede nella balzana idea di usare lavori a maglia incompleti per rivestire pali, monumenti, maniglie e tanti altri impensabili oggetti pubblici. Dall’estate 2005, le/i Knittas diffondono lungo l’america i loro morbidi e colorati segnali […]

virgin-radio.jpg

ELMANCO ascolta Virgin Radio

Scritto il: Scritto da:

Sicuramente ne avrai già sentito parlare anche tu, perché il battage pubblicitario è stato notevole, ma la mia soddisfazione per questa nuova radio è tanta da meritare un post sul blog. Virgin è una radio nata a metà luglio, e immediatamente diventata la mia preferita; per tutto il giorno viene trasmessa solamente musica rock o […]

wii.jpg

Wii Nintendo in stazione

Scritto il: Scritto da:

La scorsa settimana ho trovato in stazione a Bologna un allestimento della Nintendo che permetteva ai viaggiatori di trascorrere l’attesa giocando con la consolle Wii. Qualche settimana prima avevo avuto modo di giocare per la prima volta con la Wii e devo riconoscere che si tratta di un’esperienza innovativa e dalle grandi potenzialità. Come probabilmente […]