Archivio di: trend

ginodedominicis

I pensieri di Gino De Dominicis

Scritto il: Scritto da:

Nell’autunno scorso ho visitato il MAXXI di Roma, il nuovo Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo progettato da Zaha Hadid. L’edificio meriterebbe un articolo a parte ma lo tengo da parte per un’altra occasione; il mio consiglio è comunque di visitare il museo dal vivo perché, pur con i suoi difetti, è una architettura […]

trade1

Trade School Milano

Scritto il: Scritto da:

Trade School è una scuola la cui filosofia si basa sul baratto, inteso come scambio di saperi e conoscenze pratiche. In sostanza ogni persona interessata ad insegnare qualcosa propone la sua lezione sul sito dedicato, sceglie una data, il numero massimo di studenti e gli oggetti che vuole in cambio dei suoi insegnamenti. Le lezioni possono avere qualsiasi […]

lomocopertina

Lomografia

Scritto il: Scritto da:

Sono sicuro che tra i lettori di Elmanco ci siano fotografi più competenti di me dal punto di vista tecnico sulle macchine Lomo, ma credo altresì che molti  ancora non conoscano la Lomografia, mentre questa è una storia che merita di essere raccontata il più possibile. Le Lomo sono macchine di un’altra epoca, vicina dal […]

customikea1

Personalizzare i mobili Ikea

Scritto il: Scritto da:

Qualcuno potrebbe restare sorpreso, ma ammetto di apprezzare l’esistenza di Ikea. Alcune delle sue produzioni sono troppo economiche (quasi usa e getta) ed altre scopiazzano tendenze faticosamente create da altri però, mettendo sulla bilancia i pro e i contro, il mio giudizio è positivo. Positivo perché Ikea ha contribuito a diffondere tra le masse l’interesse […]

archdilyaward

Arch Daily Awards

Scritto il: Scritto da:

Su Elmanco parlo raramente di architettura perché design e grafica stimolano più i miei interessi e ho deciso di specializzare il blog in una certa direzione, ma resto pur sempre un architetto. Ed ogni architetto che frequenta almeno saltuariamente la blogosfera non può non conoscere Arch Daily ” The world most visited architecture website” come […]

bulli1

Nuovo Bulli: perchè non esiste?

Scritto il: Scritto da:

Da quel che so un restyling è in cantiere da molti anni, e immagini di possibili concept sono disponibili in rete, ma non riesco a capacitarmi perché  Volkswagen non abbia ancora messo in commercio una versione aggiornata al nuovo millennio di uno dei suoi veicoli più leggendari: il Microbus, o Bulli che dir si voglia. […]

chiacchere-6

Questo è una domanda delicata: un blogger che guadagna soldi dalla sua attività editoriale, diventa più o meno credibile? Come in tutti i lavori sono convinto che siano le persone a fare la differenza, ma essendo questa una “professione” veramente giovane, non si sa cosa aspettarsi e quali siano i termini di paragone. Un blogger […]

chiacchere-5

Quanto si guadagna con un blog?

Scritto il: Scritto da:

Tagliamo la testa al toro: se il blog è scritto in italiano, il guadagno con tutta probabilità sarà basso, molto basso. Se invece si usa l’inglese, è tutto un altro paio di maniche. Premetto che la mia esperienza si riferisce soprattutto ai blog indipendenti che trattano i temi della creatività: design, grafica, moda, nuove tendenze […]

chiacchere-4

Le segnalazioni dei lettori

Scritto il: Scritto da:

Tra comunicati stampa, segnalazioni e suggerimenti riceverò una trentina di mail la settimana. Capita che le segnalazioni più utili siano quelle che provengono da lettori non troppo addetti ai lavori, che si sono imbattuti per caso in qualcosa di interessante. Di solito, i designer e gli artisti che mi segnalano il proprio progetto hanno già […]

chiacchere-3

Gli esperti di web marketing conosceranno già la risposta, ma io che invece non ho ancora le idee chiare vorrei sapere cosa ne pensi tu. Il visitatore che finisce per la prima volta nel sito di un’azienda attraverso un banner è da considerarsi “pregiato” quanto quello che trova il link nella sincera e appassionata recensione […]