Archivio di: trend

veuveclicquot1

Wish you were here Veuve Clicquot

Scritto il: Scritto da:

Ricordo che il mio primo incontro con Veuve Clicquot avvenne quando lavoravo per il Papeete di Milano Marittima (quasi sei anni fa, che tempi!) e notai che le bottiglie di champagne venivano servite all’interno di un bellissimo portaghiaccio di colore arancio. Quell’oggetto attirò la mia attenzione innanzitutto per il colore, e poi per la forme […]

polkadotmag1

Polkadot Mag N°01

Scritto il: Scritto da:

Quando un blog italiano riesce a materializzarsi in un prodotto editoriale concreto e tangibile (intendo stampato sulla cara vecchia carta!) c’è sempre da festeggiare e faccio perciò i complimenti e un grosso in bocca al lupo agli amici di Polkadot, colleghi blogger della primissima ora che hanno dato vita a Polkadot Mag.   Il numero zero […]

tecnigrafostevejobs1

Il tecnigrafo di Steve Jobs

Scritto il: Scritto da:

English translation below by Gianluca Gimini. Scommetto che pochi sanno che la primissima creazione di Steve Jobs era un solido e tradizionale tecnigrafo in legno, di quelli che una volta affollavano gli studi di architettura e ingegneria… Scherzo ovviamente : ) le immagini che vedi in questo articolo non appartengono ad un prodotto Apple ma […]

knittingdesign1

Knitting design

Scritto il: Scritto da:

Knitta Please ne ha fatta di strada dal 2005 ad oggi. Il movimento di street art più caldo e morbido del mondo si è fatto conoscere un pò da tutti e, anche se ora il gruppo iniziale si è sfaldato, altre discepole hanno proseguito lunga la strada tracciata dalla fondatrice texana Magda Sayeg. Uso il […]

fab1

Comprare design con Fab.com

Scritto il: Scritto da:

Fab.com è il miglior sito di e-commerce del momento per quanto riguarda il design di qualità; quando dico “del momento” intendo quello più innovativo e più cool, quello sulla bocca di tutti, nonostante in Italia non abbia ancora raggiunto la notorietà che merita. Su Fab.com puoi trovare arredo e oggettistica a prezzi davvero convenienti, con […]

crebs1

Crebs per cercare lavori creativi

Scritto il: Scritto da:

Crebs (acronimo di Creative Jobs) è una nuova piattaforma di annunci lavorativi rivolta agli operatori della creatività e della comunicazione italiana. Vi puoi trovare annunci di lavoro per le numerose, e a volte difficili da definire, professioni inerenti a graphic design, web development, advertising, accounting, media planning… e qui mi fermo per non addentrarmi troppo […]

gregtran1

Realtà aumentata e architettura

Scritto il: Scritto da:

Greg Tan è uno studente americano appena laureato in design ad Harvard con una tesi che esplora le applicazioni future della realtà aumentata nell’architettura. Greg è molto giovane, e comprensibilmente avido di immaginare come diventerà il lavoro che lo attende. In questo video lo studente ha creato uno scenario futuro dove la realtà fisica è […]

innovazione responsabile1

L’innovazione responsabile a Forlì

Scritto il: Scritto da:

Segnalo un evento che può interessare tutti coloro che lavorano nei vasti ambiti della creatività, e che si svolgerà a Forlì dal 9 al 10 settembre 2011. Data la vicinanza con Cesena, è probabile che vi partecipi anche io quindi se ti troverai a Forlì in quei giorni contattami pure. L’innovazione responsabile è il nuovo […]

belgrado1

La città di Belgrado

Scritto il: Scritto da:

Sei hai letto il blog nelle settimane passate, saprai che sono stato a Belgrado in occasione della Belgrade Design Week 2011, di cui ho già parlato qui e qui. L’evento è stata un’occasione per scoprire una bella città ancora poco frequentata dal turismo italico, e per farsi un’idea di cosa sia (stato) l’Est Europa.

bg1

Belgrade Design Week Report

Scritto il: Scritto da:

Giusto una settimana fa sono tornato da Belgrado (per una simpatica coincidenza, nello stesso momento era all’aeroporto anche Ratko Mladic, con destinazione Aia…) ed è ora di stilare un report dell’evento principale di quei giorni: la Belgrade Design Week 2011, che avevo già annunciato qui. A questo articolo ne seguiranno altri sulla città di Belgrado […]