Archivio di: trend

ilsolesuitetti1

Il sole sui tetti a Firenze

Scritto il: Scritto da:

Girovagando su Facebook sono venuto a conoscenza di un progetto realizzato a Firenze nel 2012 che merita ancora visibilità perché credo sia uno dei più raffinati esempi mai realizzati in Italia di videomapping, una spettacolare tecnica visiva a cui Elmanco aveva già dedicato un articolo nel 2013. Il “Sole sui tetti” fu commissionato dal Gruppo 24ore sulle […]

minimuseum1

Minimuseum

Scritto il: Scritto da:

Hans Fex è un product designer con una grande passione per le scienze naturali, eredita dal padre, uno scienziato che aveva regalato al figlio di 7 anni un blocco di resina epossidica contenente un antico reperto. Il genitore sarebbe sicuramente fiero di sapere che quell’insolito regalo segnò per sempre l’immaginazione e l’attitudine del piccolo Hans […]

videomapping1

Video Mapping, questo sconosciuto

Scritto il: Scritto da:

Di solito, quando dici ad una persona “ Faccio Video Mapping”, essa tende a guardarti in modo strano, come se avessi parlato in una lingua sconosciuta, quella faccia che dice “amico, veramente non so di che stai parlando”. Non hanno tutti i torti a guardarti così, il Video Mapping è una tecnica abbastanza recente e […]

archigram1

Archigram invecchia bene

Scritto il: Scritto da:

L’articolo di oggi è vecchio di 50 anni perché è incentrato su Archigram, un gruppo di avanguardia architettonica nato circa mezzo secolo fa, che ha lasciato una traccia profonda nell’immaginario dei progettisti che seguirono le loro orme. Recentemente mi sono capitate sottomano alcune immagini dei loro progetti ed ho scoperto un sito pseudo-ufficiale che raccoglie la […]

photoshop candid camera

Photoshop Candid Camera

Scritto il: Scritto da:

Uno dei video più visti su Youtube nelle scorse settimane è stata questa geniale candid camera realizzata dal biondissimo Erik Johansson, un fotografo svedese che ha scelto una maniera inconsueta per dimostrare la sua abilità nell’uso di Photoshop. Erik ha installato un monitor e una telecamere nella fermata di un autobus e, nascosto all’interno di […]

ventura1

Ventura Lambrate deludente

Scritto il: Scritto da:

Scrivo questo articolo dopo la prima visita a zona Ventura Lambrate durante la settimana del design milanese 2012. La curiosità era tanta perché dal 2010, anno di nascita, ad oggi il progetto ha riscosso molti consensi e punta a ritrovare quell’energia creativa originaria del Fuorisalone, che sta sfumando sotto i colpi di tanti inserimenti istituzionali […]

archleaks1

Archleaks

Scritto il: Scritto da:

Un collega architetto mi ha segnalato la nascita di Archleaks, un sito che rivela i dietro le quinte dei più famosi studi di architettura. La parola “leaks” rievoca il celeberrimo WikiLeaks, il sito che pochi anni fa è stato al centro di inchieste scaturite dopo avere coraggiosamente rivelato delicati segreti diplomatici e militari. Nel suo […]

Citazionidesign2

Citazioni sul design

Scritto il: Scritto da:

Chi segue i profili Facebook e Twitter di Elmanco sa che saltuariamente inserisco tra i contenuti delle citazioni di famosi designer che descrivono la loro professione con poche ma pungenti parole. Queste frasi sono straordinarie per il loro grado di sintesi e per le riflessioni che innescano; molte di queste le ho trovate su internet […]

pollicontrobalene

Polli contro Balene

Scritto il: Scritto da:

Nel lontano 2007 avevo recensito “sulla fiducia” The Economic Naturalist di Robert H. Frank, un libro di cui sono riuscito a leggere la versione italiana solo qualche settimana fa. Il libro ha confermato le premesse e Polli contro balene (il titolo italiano è più accattivante ma fuorviante) si è dimostrato utile per comprendere i meccanismi […]

supportcocacolla

#supportcocacolla

Scritto il: Scritto da:

Questo articolo è un doveroso supporto agli amici e colleghi di CocaColla.it, uno dei migliori blog di arte, design, advertising, lifestyle e trend della rete nato nel 2010 e capace di raggiungere numeri ragguardevoli come 1,5 MILIONI di visitatori unici in un anno, 7000 liker su Facebook e 1000 follower su Twitter. Numeri talmente importanti […]