Archivio di: graphic

assemblism1

Assemblism by Michael Molloy

Scritto il: Scritto da:

Appena l’ho visto ho pensato che questo splendido progetto d’immagine coordinata dell’americano Michael Molloy si meritasse un articolo tutto per sé su ELMANCO. Il progetto ha un gusto minimalista e retrò chiaramente ispirato all’arte di Piet Mondrian che va in controtendenza rispetto a quello che propongono la maggior parte dei competitors. Assemblism, infatti, è una […]

rub kandy-revolver 1

Revolver by Rub Kandy

Scritto il: Scritto da:

Revolver è il nuovo lavoro di Rub Kandy, lo pseudonimo con cui si è fatto conoscere lo street artist Romano Mimmo Rubino a cui Elmanco ha già dedicato un articolo due anni fa. Guardando le immagini è facile capire che il nome dell’opera non si riferisce a un’arma da fuoco, ma al movimento rotante della […]

AZ1

AZ project

Scritto il: Scritto da:

AZ non è solo il nome di un dentifricio e di una squadra di calcio olandese, ma anche di un formidabile archivio sul design grafico internazionale, creato dagli italiani Dario Russo e Pasquale Volpe. In pratica AZ project raccoglie un centinaio di schede dei migliori progettisti grafici della storia, presentati attraverso una biografia e un […]

restinpets1

Bare per animali Rest in Pets

Scritto il: Scritto da:

Su Kickstarter si trovano tante idee che senza quest’opportunità di finanziamento collettivo probabilmente non vedrebbero mai la luce. Una di queste, ad esempio, sono le bare di cartone Rest in pets per i piccoli animali domestici, decorate con illustrazioni adatte ai bambini. La bara in cartone è naturalmente biodegradabile, e i padroncini degli animali defunti […]

sarashin1

Sara Shin non ha paura di sbagliare

Scritto il: Scritto da:

Qualche tempo fa mi è stata segnalata un’animazione video molto bella e divertente, che voglio condividere con i lettori di Elmanco così come hanno già fatto centinaia di utenti sui social networks. L’autrice è una giovane graphic designer americana di nome Sara Shin che sta completando i suoi studi al college Otis di Los Angeles, […]

crumpledcity1

Crumpled city

Scritto il: Scritto da:

Crumpled city è il nome di una magnifica serie di mappe cittadine stampate su di un materiale morbido, leggero e impermeabile che permette di appallottolarle senza danneggiarle. L’idea non è banale perché siamo abituati a ripiegare con cura le mappe a causa della fragilità della carta, mentre avere la possibilità di schiacciarle velocemente in tasca […]

ugolini1

Intervista a Marco Ugolini

Scritto il: Scritto da:

Ha appena inaugurato a Lipsia la mostra di un artista italiano il cui cervello è da tempo fuggito all’estero. Marco Ugolini ha passato l’ultimo decennio tra Olanda e Germania producendo una grande quantità di lavori di fortissimo impatto visivo e comunicativo che parlano una lingua comprensibile a tutti per la loro disarmante chiarezza. Impensabile cercare […]

superatelier1

Superatelier

Scritto il: Scritto da:

Superatelier è un piccolo studio grafico che lavora a Montpellier, nel sud della Francia. Ricordo che lo scoprii mesi fa girovagando su Behance perché rimasi colpito da logo dello studio, una bellissima “S” stellata. Il componenti dello studio sono tre giovani conosciutosi durante gli studi universitari, e ora specializzati in grafica editoriale. Il trio ha […]

savewater1

Water is life

Scritto il: Scritto da:

Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua; inutile ricordare l’importanza di questo elemento naturale, che sta alla base di ogni forma di vita. Onestamente non sapevo di questa ricorrenza, e ne sono venuto a conoscenza ricevendo una mail dallo storico produttore di arredi per il bagno Duravit, che nel 2011 ha sponsorizzato la […]

Sabatini1a

Intervista a Riccardo Sabatini

Scritto il: Scritto da:

Recentemente ho avuto modo di fare la conoscenza di Riccardo Sabatini, grafico talentuoso e dal portfolio ricco; anzi, così pieno di buoni lavori che all’età di 27 anni ce n’erano già abbastanza per riempirci una monografia. Ora che ne ha 29 è  pubblicato in molti libri e riviste a diffusione internazionale: difficilmente, se ti interessi […]