Archivio di: graphic

Bridget Riley1

Bridget Riley e la Optical Art

Scritto il: Scritto da:

Bridegt Riley è un’artista inglese con una lunga carriera alle spalle, e tutt’ora di successo. La sua è una storia particolare: nacque a Londra nel 1931, figlia di padre tipografo, durante la Seconda Guerra Mondiale e fu costretta a vivere con la sua famiglia nella campagna inglese dove crebbe serenamente. Frequentò diverse scuole e studiò […]

manuelfior1

Manuele Fior da Cesena

Scritto il: Scritto da:

Gironzolando in una libreria della mia città mi sono imbattuto in un libro la cui copertina ha immediatamente attirato la mia attenzione. Non conoscevo né il titolo né l’autore, ma il disegno era molto bello così ho iniziato a sfogliare il libro. Prima sorpresa: non era un libro, ma un volume a fumetti dai raffinati […]

stevenharrington1

Steven Harrington

Scritto il: Scritto da:

Steven Harrington è uno dei più noti illustratori americani del momento. Steven è attivo dall’inizio degli anni zero, e ha realizzato innumerevoli progetti personali e incarichi professionali per campagne pubblicitarie e brand streetwear, anche attraverso lo studio di cui è cofondatore: National Forest. Le opere di Steven Harrington sono state pubblicate da numerosi blog e […]

emilkozak1

Emil Kozak

Scritto il: Scritto da:

Emil Kozak è un graphic designer nato in Danimarca, sebbene il suo cognome dimostri origini ucraine, e affermatosi professionalmente nella caliente Barcellona, dove una decina di anni fa ha fondato il suo studio. Non scopro certo io questo straordinario autore, ma con il tempo la mia ammirazione per il suo lavoro è cresciuta ancor di […]

immaginariodiunillustratore1

L’immaginario di un illustratore

Scritto il: Scritto da:

Non avevo mai pensato alle analogie tra il disegno industriale e l’illustrazione, e invece le origini di entrambi le discipline hanno dei punti in comune, come spiega Alessandro Bonaccorsi nel libro “Illustrazione – L’immaginario per la professione”. Bonaccorsi è un bravo illustratore e graphic designer, noto sul web anche per il suo blog di cultura […]

50WATTS1

50 Watts e la Cuba anni 70

Scritto il: Scritto da:

50 Watts, uno dei miei blog di riferimento per la ricerca di immagini vintage e surreali, non è più aggiornato dal luglio scorso. La cosa mi preoccupa perché, nonostante risorse simili abbondino su internet, la qualità della curatela svolta da Will Schofield dal 2007 al 2013 è straordinaria. Oggigiorno è dura per blog come 50 […]

preferireiundisegno1

Preferirei un disegno

Scritto il: Scritto da:

E’ dura la vita del graphic designer quando, di fronte a un committente che ha palesemente torto, si sforza di credere che il cliente abbia sempre ragione. Una valvola si sfogo a questo tipo di frustrazioni è il mitico Clients from hell, ma di solito il più grande stimolo a resistere sono l’affitto e le […]

documentario illustratori

Illustratori – Un documentario

Scritto il: Scritto da:

Illustratori italiani, giovani e bravissimi che, seguendo strade tortuose e spesso lontane dalla patria, possono dire di avercela fatta. Sono loro i protagonisti di questo appassionante documentario realizzato da Andrea Chirichelli (fondatore & direttore di Players Magazine) e Marco Bassi, disponibile su Youtube in lingua italiana con i sottotitoli in inglese. Gli illustratori che hanno partecipato […]

sifest1

Savignano Immagini Festival 2013

Scritto il: Scritto da:

Questo week end di metà settembre è il tradizionale periodo del SI Fest, il festival internazionale di fotografia che si tiene a Savignano sul Rubicone, giunto alla 22° edizione. Nonostante l’abbia praticamente sotto casa (vivo a Cesena), ho scoperto l’evento solamente un paio di anni fa, e la cosa è piuttosto ironica dal momento che […]

tonki1

Stampare le foto con Tonki

Scritto il: Scritto da:

Tonki è un servizio nato dall’idea di dare più dignità alle foto scattate con lo smartphone e ritoccate da Instagram. Così come con poco impegno e nessuna spesa è possibile ottenere un’immagine digitale accattivante, con altrettante semplicità è possibile stamparla e incorniciarla con Tonki. La bella intuizione dei bresciani di Wehangit è stata quella di […]