Archivio di: graphic

skatemple 1

Skate Temple

Scritto il: Scritto da:

Difficile rimanere indifferenti di fronte alle incredibili fotografie di una chiesa decorata con coloratissime immagini di street art e che ospita rampe per skateboard: una simile commistione tra sacro e profano non si vede tutti i giorni ma, superato lo stupore iniziale, bisogna riconoscere che questo luogo ha una nuova ed insolita armonia. 

workshop IED 1

Variazioni Poligrafiche IED Firenze

Scritto il: Scritto da:

Sabato 30 gennaio ho partecipato al workshop Variazioni Poligrafiche tenuto da Laura Moretti e Claude Marzotto, un laboratorio sperimentale gratuito di orientamento al corso di specializzazione in Grafica per l’Editoria dello IED di Firenze. Desideravo conoscere dal vero, “sporcandomi le mani”, il processo della serigrafia e i risultati dei precedenti workshop m’incuriosivano; le aspettative sono […]

alegiorgini1

Ale Giorgini Illustratore

Scritto il: Scritto da:

Ale Giorgini è un brillante illustratore italiano, riconoscibile per lo stile geometrico e per la simpatia e serenità che esprimano i suoi personaggi. Non lo conosco di persona, ma leggendo la sua intervista per Design Playground me lo immagino come una persona simpatica e felice di fare un lavoro non facile, ma che ama. Le […]

Chineasy1

Apprendere gli ideogrammi cinesi

Scritto il: Scritto da:

Per un occidentale imparare a parlare, leggere e scrivere in cinese è una sfida durissima, oserei dire impossibile se non affrontata con enorme pazienza e disciplina, meglio se in giovane età. Direi che questa difficoltà di apprendimento è direttamente proporzionale all’interesse di cui gode nel mondo d’oggi la cultura cinese perché, si sa, per conquistare […]

Adam Hayes 1

Adam Hayes

Scritto il: Scritto da:

Adam Hayes è un illustratore pop: le sue immagini sono gioiose e ricche di energia. Il tratto appare infantile ma la progettualità che sta dietro a ogni creazione è considerevole perché i suoi lavori sono ricchissimi di dettagli. Ogni disegno è la somma di numerosi altri, per dare alle sue opere diverse scale di lettura. 

LETTER SETTER 1

Letter Setter Workshop

Scritto il: Scritto da:

Il 6, 7 e 8 marzo ho partecipato al workshop Letter Setter, sotto la guida dei type designer Alessio D’Ellena e Joseph Miceli. Il tema del workshop era il processo di costruzione dei caratteri tipografici, con l’obbiettivo di stampare dei poster usando un font originale ideato nel corso dei 3 giorni. Il workshop si è […]

saviganoimmagini1

Savignano Immagini Festival 2014

Scritto il: Scritto da:

Torna l’appuntamento autunnale con la fotografia nella città romagnola di Savignano sul Rubicone. Quest’anno parteciperò attivamente anch’io, dando una mano alla comunicazione sui canali web e social media del SI Fest OFF, il circuito fotografico collaterale che da spazio a nuovi talenti in campo fotografico attraverso la realizzazione di mostre, installazioni, performance e videoproiezioni. Il […]

thinkingwithtype1

Thinking with type di Ellen Lupton

Scritto il: Scritto da:

Thinking with type è il libro definitivo sul testo stampato, e sulle sue implicazioni nell’ambito della grafica e del web design. Un testo prezioso per chi vuole lavorare nell’editoria e nella pubblicità, che affronta l’argomento con metodo scientifico, trovando il giusto equilibrio tra storia, teoria e pratica. E’ un libro pignolo, estremamente pignolo, ma non […]

Lucienneday1

Contemporary (Lucienne) Day

Scritto il: Scritto da:

Dopo aver rivisto l’estratto del documentario “Contemporary Days – The Designs of Lucienne & Robin Day” (2010) diretto da Murray Grigor, non si può non parlare dell’importante ruolo che ha avuto Lucienne Day nel design britannico a partire dagli anni 50’. Il suo successo è attinente anche alle teorie di William Morris, grande riformatore del design, in […]

nathaliedupasquier1

Nathalie Du Pasquier

Scritto il: Scritto da:

“Non ci sono motivi razionali, le cose devono stare bene insieme”. Così risponde la designer francese Nathalie Du Pasquier (Bordeaux, 1957) ad un inviato della rivista Domus interessato al modo in cui vengono associati i colori e gli oggetti nei suoi lavori. Nel 2011, infatti, insieme alla collega Chung Eun Mo, espone a Milano le sue creazioni […]