Archivio di: design

StudioAisslinger1

Studio Aisslinger

Scritto il: Scritto da:

Werner Aisslinger è un architetto tedesco titolare dell’omonimo studio con sede a Berlino e Singapore. Aisslanger progetta dalla metà degli anni ’90 e la sua attività si divide sopratutto tra progetti di interior e product design; il suo colpaccio è stata la Juli Chair prodotta da Cappellini nel 1996, una sedia in poliuretano colorato dalla […]

utiledivertente1

Puntine volanti e piccoli aiutanti

Scritto il: Scritto da:

In questo articolo unisco due simpaticissimi gadget che ho visto pochi giorni sui blog che leggo regolarmente. I primi sono i piccoli cable label guys (visti su SwissMiss) che aiutano a riconoscere il cavo giusto quando si mette mano al groviglio che giace dietro ogni moderno televisore o postazione di lavoro. Peccato che questi omini […]

ganrugs1

I tappeti Gan Rugs

Scritto il: Scritto da:

Conosco da molti anni gli stupendi arredi per esterni di Gandia Blasco, a cui prima o poi dedicherò un articolo, ma solo durante il recente viaggio a Valencia ho scoperto che l’azienda è nata proprio in questa città e che produce anche tappeti con il marchio Gan Rugs. Di tappeti ho parlato raramente su Elmanco (ricordo […]

ecocucine1

Eco cucina in Paperstone

Scritto il: Scritto da:

Eco è il nome della nuova cucina disegnata da Alessio Bassan per Key, la cui peculiarità è l’utilizzo di PaperStone, un materiale ecologico composto da carta riciclata e resine non derivanti dal petrolio. Tra Bassan e questa azienda italiana si è creato un bel sodalizio perché insieme hanno già creato altre splendide cucine: progetti di […]

designoutlet1

DeClub, The Design Outlet

Scritto il: Scritto da:

DeClub, the Design Outlet è un nuovo sito per la vendita online di pezzi del design italiano d’eccellenza. La qualità del progetto è assicurata dai marchi che vi hanno aderito: Agape, B&B Italia, Boffi, Cappellini, Cassina, Dada, Maxalto, Molteni & C e Poltrona Frau. La particolarità di DeClub, come si intuisce dal nome, sono i […]

sebastianbergne1

Comprando Sebastian Bergne

Scritto il: Scritto da:

Ho sempre apprezzato il lavoro di Sebastian Bergne, un designer inglese che in venti anni di carriera ha disegnato tantissimi elementi di arredo e oggettistica per la casa, ma anche una bella serie di elettrodomestici per Moulinex. Bergne è decisamente versatile e si è già misurato con progetti molto diversi tra loro conservando un’eccezionale freschezza […]

materials

I materiali di Stylepark

Scritto il: Scritto da:

Stylepark uno dei migliori blog al design e l’arredo di interni, forse quello in assoluto più tecnico e professionale. Il sito, edito in Francoforte, è online fin dall’anno 2000 e possiede un formidabile archivio di progetti, designer e aziende. Credo che Stylepark non abbia tutta la notorietà che merita, forse perché i suoi articoli, per […]

packaginguniversale1

Packaging universale

Scritto il: Scritto da:

Su The Dieline ho visto questa interessante idea per un imballaggio universale in cartone leggero pensata da Patrick Sung. Da quel che so si tratta solo di una proposta, però non sono riuscito a trovare il sito del designer e non sono nemmeno sicuro che l’idea (apparsa la prima volta su Yanko Design nel 2010) […]

ximoroca1

Ximo Roca

Scritto il: Scritto da:

Quando mi trovavo a Valencia ho avuto il piacere di conoscere Ximo Roca e di visitare lo studio di uno dei product designer spagnoli più noti della sua generazione. Ximo ha lavorato sopratutto per aziende spagnole, disegnando elementi di arredo e tante diversi tipi di sedute che in trenta anni di carriera sono diventate sicuramente […]

berned1

Arturo Berned

Scritto il: Scritto da:

Durante il soggiorno a Valencia la settimana precedente, ho conosciuto le opere dell’architetto e artista spagnolo Arturo Berned, che resteranno esposte nel museo di arte moderna della città (IVAM) fino al 2 maggio 2012. Berned si esprime attraverso la scultura, che si è rivelata la sua vera vocazione nonostante dopo la laurea abbia lavorato in […]