Archivio di: design

cedriccragot1

Cédric Cragot

Scritto il: Scritto da:

Cédric Cragot è un designer francese che ho conosciuto grazie al divano Nautil disegnato recentemente per Roche Bobois. Nautil mi è subito piaciuto per la forma avvolgente e sinuosa che, grazie all’andamento dell’imbottitura, rievoca la forma della conchiglia che da cui l’oggetto prende il nome. Incuriosito dalla scoperta, ho approfondito il portfolio di Cragot che, […]

tuuci1

Tuuci

Scritto il: Scritto da:

L’estate è finita, ma in un’altra parte del mondo splende il sole e qualche fortunato starà valutando l’acquisto dei prodotti Tuuci, un’azienda americana specializzata nella costruzione di ombrelloni, gazebi e amache di alta gamma. Ho conosciuto questo marchio grazie all’ombrellone Manta che vedi nella copertina dell’articolo, la cui forma è ispirata all’animale marino di cui […]

cloud7 cani 1

Accessori per cani Cloud 7

Scritto il: Scritto da:

Non possiedo un cane, ma diversamente desidererei comprargli qualcuno dei prodotti in vendita su Cloud 7, un web store tedesco specializzato in accessori per cani, e padroni, hipster. I prodotti non sono moltissimi, ma il design è semplice e raffinato e tutti i pezzi sono disponibili in diverse colorazioni per consentire gli abbinamenti cromatici migliori […]

stampante stack 1

La stampante Stack

Scritto il: Scritto da:

Mugi Yamamoto è giovane designer nato in Giappone e cresciuto in Svizzera; quest’anno si è laureato a Losanna e con il progetto di tesi, la stampante Stack, ha già fatto bingo. La stampante è stata recensita dai migliori blog di design, ma nel sito di Yamamoto sono pubblicati altri progetti che dimostrano sia grande inventiva […]

santacole1

Santa & Cole

Scritto il: Scritto da:

Poco tempo fa ho svolto per lavoro una ricerca sugli elementi di arredo urbano, ed è stata l’occasione per (ri)scoprire i prodotti di Santa & Cole, un’azienda catalana che ha in catalogo stupendi pezzi di design indoor e outdoor. In quest’articolo presento i migliori arredi urbani che ho visto nel sito di Santa & Cole; […]

Cortex1

Il gesso per fratture Cortex

Scritto il: Scritto da:

Jake Evill è un giovane neozelandese fresco di laurea in design che ha immaginato una nuova tipologia di gessi da usare in caso di frattura, sfruttando le possibilità offerte dalla tecnologia di stampa in tre dimensioni. Da molto tempo si usa il gesso per immobilizzare gli arti fratturati, ma questo procedimento presenta delle controindicazioni che […]

kookoo1

Buchetta delle lettere moderna

Scritto il: Scritto da:

Bill Playso e Justin Hutchinson sono gli autori australiani di questa simpatica buchetta delle lettere dalla forma zoomorfa. L’intenzione era creare un oggetto originale, diverso dalle buchette delle lettere tradizionali, e che si accostasse bene alle architetture di gusto contemporanee. Missione brillantemente riuscita: la forma di Koo Koo è ispirata a quella di un uccello […]

grattugia flessibile 1

Grattugia flessibile

Scritto il: Scritto da:

Per la serie “come migliorare un oggetto semplice, economico e immutabile da secoli” presento la Flexita Grater ideata dal designer Ely Rozenberg, che con questo progetto ha vinto un Red Dot Design Award 2012. La prerogativa di questa grattugia è l’uso di un foglio di acciaio dello spessore di 0,2 millimetri, così sottile che può […]

dondolo1

Il porta zampirone Dondolo

Scritto il: Scritto da:

Siamo in estate, il periodo migliore per presentare Dondolo, un porta zampirone semplice e bello, oserei dire addirittura perfetto per la funzione che deve svolgere. Dondolo è un piccolo cestino metallico di forma semisferica con un supporto centrale dove incastrare la spirale dello zampirone. Tutto qua, ma tutto estremamente efficace per queste ragioni: – Dondolo non […]

eyebombing1

Eyebombing

Scritto il: Scritto da:

Eyeboming è un divertente progetto di street art collettivo attivo dal 2011. Il progetto vuole stimolare la creatività delle persone attraverso un gioco che tanti hanno già fatto da bambini: disegnare un paio di occhi su degli oggetti inanimati per dargli l’aspetto di una creatura vivente. Le regole sono molto semplici: chiunque può fotografare la […]