Archivio di: design

kinesis1

Kinesis by Technogym

Scritto il: Scritto da:

All’ultimo Salone del Mobile sono rimasto colpito dallo stand Technogym, dove era esposta Kinesis, la macchina progettata per allenarsi in casa. Avevo già visto Kinesis in foto, ma dal vero il prodotto da una grande impressione di efficienza e naturalezza; inoltre ho apprezzato dettagli come il piccolo display che gestisce le impostazioni della macchina. Kinesis […]

d-vision11

D-vision

Scritto il: Scritto da:

Un’ampia area dell’ultimo Salone Satellite era riservata a scuole di design di tutto il mondo, e purtroppo il quadro complessivo che ne ho ricevuto è stato molto deludente. Dell’istituto israeliano D-vision invece ricordo poco, tuttavia mi sono ritrovato in borsa il loro il depliant, perciò qualcosa di interessante nel loro stand l’avrò trovato. Visitare il […]

takashi11

Takeshi Sato

Scritto il: Scritto da:

Takeshi Sato è designer trentenne giapponese che si appena affacciato alla professione dopo aver lavorato in precedenza come ingegnere. Al Salone Satellite era presente con le sue prime proposte: una serie di oggetti autoprodotti essenziali ma non banali, che convincono soprattutto per l’intelligenza dei gesti che ispirano. Il progetto qua sopra è Coat Hanger, un […]

formfjord20081

Formfjord update

Scritto il: Scritto da:

Anche quest’anno lo spazio dello studio Formfjord è stato uno dei più interessanti visti al Salone Satellite. Sono stati presentati il tavolo in alluminio e vetro Void, e la sorprendente panca B194, che nonostante l’aspetto rigido si rivela morbida e confortevole. Può essere l’occasione giusta per ripassare il loro portfolio, dove sono stati aggiunti altri […]

lapalma

Lapalma

Scritto il: Scritto da:

Devo ammettere che prima della veloce visita al Salone del Mobile non conoscevo Lapalma, o meglio, conoscevo solo alcuni prodotti, senza sapere che facessero parte del catalogo di questa azienda italiana. Ed invece, tra le centinaia di sedie viste domenica scorsa, questa qua è una delle mie preferite: sobria ed elegante. Nonostante il sito di […]

DCF 1.0

Tutrix by Az&mut

Scritto il: Scritto da:

Tutrix, progettato dallo studio francese Az&mut, è una delle idee più umili ed efficaci che abbia trovato all’ultimo Salone Satellite. Si tratta di un sistema modulare per sostenere le piante rampicanti, che cresce insieme al vegetale; ho già visto altri prodotti simili, ma nessuno era così ben riuscito. Tutrix ha l’aspetto di un ramoscello, e […]

milan-design-week-2008

Milan Design Week 2008

Scritto il: Scritto da:

Domenica scorsa sono stato a Milano per visitare il Salone Internazionale del Mobile. Quest’anno ho avuto a disposizione un solo giorno e, scegliendo la fiera, non ho avuto modo di visitare Zona Tortona. Premesso che la Design week è un evento da non perdere perché in quei giorni Milano diventa realmente il centro del mondo […]

tutelare-design

Come tutelare il proprio design?

Scritto il: Scritto da:

Ricevo spesso messaggi di giovani designer e studenti che mi chiedono quale sia la maniera migliore di pubblicare e tutelare i propri progetti sul web. Per quanto riguarda i canali e le metodologie di diffusione per le notizie di design sono più che competente, ma ammetto invece di non sapere cosa rispondere a chi domanda: […]

future-of-books

Il futuro dei libri

Scritto il: Scritto da:

Sarà questo il futuro dei libri? Chissà. Io credo che la carta stampata abbia ancora molti anni di vita davanti a sé, nonostante il ridimensionamento già in atto da tempo. Questa provocazione è un’opera dell’artista / illustratore (designer?) inglese Kyle Bean. (Via: It’s nice that)

zoomart

ZoomArt

Scritto il: Scritto da:

Non mi stupisce che uno strumento come ZoomArt sia nato in Italia, perché il nostro paese è universalmente noto per l’arte, ma anche per la produzione di occhiali e lenti. ZoomArt è un minuscolo cannocchiale 6X studiato per ammirare con comodità ed attenzione i dipinti e le opere esposte nei musei, anche quando non è […]