Archivio di Stefano Ricci

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

1d-68

Il design vintage di D68

Scritto il: Scritto da:

D68 è un delizioso negozio online che vende pezzi di design del secolo scorso (la maggior parte prodotti tra le decadi ’30 e 70′) conservati in ottime condizioni. Gli oggetti sono stati selezionati dai due autori del sito, un graphic designer e una fotografa (lei è anche l’autrice del blog Moody) con la passione per […]

lampcommerce1

Illuminare con LampCommerce

Scritto il: Scritto da:

Ce ne vorrebbero di più di sponsor come quello di oggi, perché LampCommerce è un sito di e-commerce che calza a pennello con la linea editoriale di Elmanco. LampCommerce, infatti, ha un vasto catalogo di sistemi di illuminazione, molti dei quali già pubblicati in precedenti articoli di questo blog. Attraverso LampCommerce si possono svolgere ricerche […]

savewater1

Water is life

Scritto il: Scritto da:

Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua; inutile ricordare l’importanza di questo elemento naturale, che sta alla base di ogni forma di vita. Onestamente non sapevo di questa ricorrenza, e ne sono venuto a conoscenza ricevendo una mail dallo storico produttore di arredi per il bagno Duravit, che nel 2011 ha sponsorizzato la […]

StudioAisslinger1

Studio Aisslinger

Scritto il: Scritto da:

Werner Aisslinger è un architetto tedesco titolare dell’omonimo studio con sede a Berlino e Singapore. Aisslanger progetta dalla metà degli anni ’90 e la sua attività si divide sopratutto tra progetti di interior e product design; il suo colpaccio è stata la Juli Chair prodotta da Cappellini nel 1996, una sedia in poliuretano colorato dalla […]

Citazionidesign2

Citazioni sul design

Scritto il: Scritto da:

Chi segue i profili Facebook e Twitter di Elmanco sa che saltuariamente inserisco tra i contenuti delle citazioni di famosi designer che descrivono la loro professione con poche ma pungenti parole. Queste frasi sono straordinarie per il loro grado di sintesi e per le riflessioni che innescano; molte di queste le ho trovate su internet […]

utiledivertente1

Puntine volanti e piccoli aiutanti

Scritto il: Scritto da:

In questo articolo unisco due simpaticissimi gadget che ho visto pochi giorni sui blog che leggo regolarmente. I primi sono i piccoli cable label guys (visti su SwissMiss) che aiutano a riconoscere il cavo giusto quando si mette mano al groviglio che giace dietro ogni moderno televisore o postazione di lavoro. Peccato che questi omini […]

frigoriferoLG1

Frigorifero LG GB7143A2SF

Scritto il: Scritto da:

L’articolo di oggi è sponsorizzato da LG che vuole far conoscere anche al pubblico più attento al design il suo nuovo frigorifero GB7143A2SF (chiamato anche Combi bi-tone). Non mi intendo di frigoriferi ma questo è presentato come il primo Total No Frost in classe A+++, in grado di assicurare il 60% di risparmio energetico rispetto […]

magpiestudio1

Magpie Studio

Scritto il: Scritto da:

Magpie è il nome di un eccellente studio grafico con sede in Inghilterra, non nella “solita” Londra ma a Liverpool. Ho scoperto lo studio tramite dei poster (la serie Imagine the Possibilities) che hanno avuto una buona diffusione virale tra blog e social network. Come sempre, per rendermi rapidamente conto della qualità di uno studio […]

ganrugs1

I tappeti Gan Rugs

Scritto il: Scritto da:

Conosco da molti anni gli stupendi arredi per esterni di Gandia Blasco, a cui prima o poi dedicherò un articolo, ma solo durante il recente viaggio a Valencia ho scoperto che l’azienda è nata proprio in questa città e che produce anche tappeti con il marchio Gan Rugs. Di tappeti ho parlato raramente su Elmanco (ricordo […]

ecocucine1

Eco cucina in Paperstone

Scritto il: Scritto da:

Eco è il nome della nuova cucina disegnata da Alessio Bassan per Key, la cui peculiarità è l’utilizzo di PaperStone, un materiale ecologico composto da carta riciclata e resine non derivanti dal petrolio. Tra Bassan e questa azienda italiana si è creato un bel sodalizio perché insieme hanno già creato altre splendide cucine: progetti di […]