andreabrugnera1

Appendini “Frolle” per Formabilio

Scritto il: Scritto da:

0

Andrea Brugnera ha creato “Frolle” un simpatico set di appendiabiti da parete di legno massello in grado di ingannare gli occhi: la dimensione, la forma e il colore del legno e della laccatura fanno veramente pensare di trovarsi di fronte a dei biscotti ricoperti di glassa al cioccolato.
Un’idea semplice e ingegnosa per connotare un oggetto tradizionale, senza ricorrere a materiali e tecnologie sofisticate; il prodotto ha un aspetto naturale e delicato insito nelle caratteristiche del concept e del legno utilizzato. Continua…

emilkozak1

Emil Kozak

Scritto il: Scritto da:

0

Emil Kozak è un graphic designer nato in Danimarca, sebbene il suo cognome dimostri origini ucraine, e affermatosi professionalmente nella caliente Barcellona, dove una decina di anni fa ha fondato il suo studio.
Non scopro certo io questo straordinario autore, ma con il tempo la mia ammirazione per il suo lavoro è cresciuta ancor di più.  Continua…

borisklimek1

Boris Klimek

Scritto il: Scritto da:

0

Boris Klimek è un giovane designer slovacco che a nemmeno 30 anni ha già un invidiabile portfolio di progetti realizzati: è sicuramente uno dei creativi emergenti dell’Europa dell’est da tener d’occhio. Il suo approccio progettuale mi piace perché è coerente e procura intelligenti cortocircuiti emotivi che non sono fini a se stessi, ma funzionali all’utilizzo del prodotto.  Continua…

lithosdesign1

Design digitale e materialità litica

Scritto il: Scritto da:

0

Design digitale e materialità litica” è il titolo del libro che ho letto poche settimane fa. Ero curioso di averlo tra le mani da quando ho visto per la prima volta sul blog Architettura di Pietra le splendide immagini dei rivestimenti e dei sistemi costruttivi in pietra disegnati da Raffaello Galiotto per Lithos Design. Il libro, scritto da Veronica Dal Buono e edito da Librìa, spiega la genesi di questa produzione e sviluppa interessanti riflessioni sull’uso della tecnologia per lavorare il materiale considerato il più solido e duraturo per antonomasia: la pietra. Continua…

thesub1

The Sub di Heineken

Scritto il: Scritto da:

0

Negli ultimi anni è aumentato il numero delle persone che consuma la birra in casa, quando non addirittura la produce artigianalmente per conto proprio, e Heineken ha deciso di assecondare questa tendenza proponendo una nuova maniera di consumare la birra casalinga.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con uno dei maggiori designer contemporanei, Marc Newson, e si chiama The SUB. Si tratta di un recipiente refrigerato che conserva 2,5 litri di birra, facile da usare, e che consente di spillare la birra in maniera molto simile a quanto avviene in un bar. La birra è contenuta in specifiche ricariche chiamate The TORP, mantenute al fresco all’interno di The SUB.  Continua…

immaginariodiunillustratore1

L’immaginario di un illustratore

Scritto il: Scritto da:

0

Non avevo mai pensato alle analogie tra il disegno industriale e l’illustrazione, e invece le origini di entrambi le discipline hanno dei punti in comune, come spiega Alessandro Bonaccorsi nel libro “Illustrazione – L’immaginario per la professione”. Bonaccorsi è un bravo illustratore e graphic designer, noto sul web anche per il suo blog di cultura visiva “Zuppa Grafica”; il suo più recente progetto è appunto un testo dedicato alla professione di illustratore: come è nata, come si è sviluppata, e come cambierà in futuro. Il libro ha un approccio scientifico al tema, e si addentra nella psicologia degli illustratori, per spiegarne le aspettative, i timori, le soddisfazioni, le frustrazioni e i luoghi comuni che accompagnano questo lavoro. Continua…

dracodesign1

Le bumper di Draco Design

Scritto il: Scritto da:

0

Gli smartphone, tanto famosi per il loro prezzo quanto per la loro fragilità (quante volte vi sarete messi le mani nei capelli dopo una caduta del vostro cellulare), possono essere perzonalizzati grazie a svariati tipi di case o cover  protettive, diverse per colori e materiali. Per questa ragione le cover sono al centro di un processo di ricerca ed innovazione del design come non mai, e alcuni di questi prodotti hanno ricevuto premi di fama internazionale, come nel caso della DRACOdesign, famosa tra il popolo di youtube e “oggetto di culto” dei possessori delle loro custodie. Continua…

Header

FATTELO! A CROWDFUNDING STORY

Scritto il: Scritto da:

0

Un gruppo di amici, una pizza in compagnia e il risultato è una lampada. Non una lampada come tutte le altre, ma un progetto democratico e libero quanto commerciale. 01Lamp è una semplice lampada a led in cartone ondulato e fustellato da massimo 3mm (proprio come il cartone da pizza) che ospita al suo interno un cavo collegato a una fascia di LED. Una idea partorita dalle quattro menti fondatrici di FATTELO: Marco Trucchia (CEO), Daniele Schinaia (R&D Manager), Mattia Compagnucci (Art Director), Antonio Scribano (Project Menager); giovani designer sparsi per l’Europa che uniti dal fattore comune, Trucchia, hanno risposto alla chiamata del design sostenibile e per tutti. Continua…

videomapping1

Video Mapping, questo sconosciuto

Scritto il: Scritto da:

0

Di solito, quando dici ad una persona “ Faccio Video Mapping”, essa tende a guardarti in modo strano, come se avessi parlato in una lingua sconosciuta, quella faccia che dice “amico, veramente non so di che stai parlando”. Non hanno tutti i torti a guardarti così, il Video Mapping è una tecnica abbastanza recente e in Italia se ne sono visti pochi, e la gente che li ha visti non sa che si chiamano Video mapping.
Il Video Mapping è una tecnica che consiste nel proiettare effetti grafici 2D e 3D su una superficie. Continua…