lumiotec1

Lumiotec

Scritto il: Scritto da:

0

Al Fuorisalone di quest’anno ho conosciuto Lumiotec, un’azienda giapponese leader nella produzione di pannelli OLED, che ha presentato la lampada Hanger, nata per valorizzare questa tecnologia.
I pannelli OLED sono una fonte luminosa che presenta diversi vantaggi: sono sottilissimi (circa 2 mm), leggeri, non contengono un materiale inquinante come il mercurio, non si riscaldano eccessivamente e hanno un basso consumo energetico. Una materiale favoloso, che farà la gioia di tanti utenti e designer ma che ha ancora un costo di produzione molto, troppo, alto. Continua…

superatelier1

Superatelier

Scritto il: Scritto da:

0

Superatelier è un piccolo studio grafico che lavora a Montpellier, nel sud della Francia. Ricordo che lo scoprii mesi fa girovagando su Behance perché rimasi colpito da logo dello studio, una bellissima “S” stellata. Il componenti dello studio sono tre giovani conosciutosi durante gli studi universitari, e ora specializzati in grafica editoriale. Il trio ha sviluppato l’immagine coordinata di festival ed eventi culturali, lavori dove ha sfruttato alla grande la libertà espressiva che clienti come questi possono garantire. Continua…

lekue1

Lékué

Scritto il: Scritto da:

0

Lékué è un’azienda di Barcellona che produce utensili per la cucina in silicone. Tanti altri fanno la stessa cosa ma il grado di specializzazione e di inventiva raggiunto rende Lékué un brand interessante per Elmanco.
La stragrande maggioranza dei prodotti visibili sul sito dell’azienda catalana sono appunto in silicone, e quando ci sono eccezioni si tratta di prodotti Joseph Joseph, una bella azienda inglese di cui ho già parlato in un precedente articolo e che evidentemente ha un legame commerciale con Lékué. In effetti tra i designer spagnoli e inglesi esiste affinità di stile ed idee e i prodotti delle due aziende sono spesso complementari: se vuoi provare il piacere di cucinare con oggetti intelligenti e contemporanei, sei nel posto giusto. Continua…

archleaks1

Archleaks

Scritto il: Scritto da:

0

Un collega architetto mi ha segnalato la nascita di Archleaks, un sito che rivela i dietro le quinte dei più famosi studi di architettura. La parola “leaks” rievoca il celeberrimo WikiLeaks, il sito che pochi anni fa è stato al centro di inchieste scaturite dopo avere coraggiosamente rivelato delicati segreti diplomatici e militari. Nel suo piccolo, Archleaks ha lo stesso intendimento: mostrare quello che veramente accade all’interno degli studi di progettazione di cui si conoscono bene solo i successi e gli aspetti più interessanti e glamour. Non è che ami particolarmente i delatori e sono sicuro che tutti abbiano qualche scheletro nell’armadio, ma è impossibile resistere alla tentazione di curiosare in un sito del genere. Continua…

1d-68

Il design vintage di D68

Scritto il: Scritto da:

0

D68 è un delizioso negozio online che vende pezzi di design del secolo scorso (la maggior parte prodotti tra le decadi ’30 e 70′) conservati in ottime condizioni.
Gli oggetti sono stati selezionati dai due autori del sito, un graphic designer e una fotografa (lei è anche l’autrice del blog Moody) con la passione per il design del xx secolo e l’arte foto-grafica. Il numero è un omaggio all’anno 68, considerato dai curatori come l’anno apice del periodo mid-century.
D68 non è certo un sito di e-commerce che aspira a fare grandi numeri di vendita, quanto la versione digitale del piccolo negozietto di antiquariato, o meglio modernariato, che puoi scovare nelle strade più nascoste di una grande città. Continua…

lampcommerce1

Illuminare con LampCommerce

Scritto il: Scritto da:

0

Ce ne vorrebbero di più di sponsor come quello di oggi, perché LampCommerce è un sito di e-commerce che calza a pennello con la linea editoriale di Elmanco. LampCommerce, infatti, ha un vasto catalogo di sistemi di illuminazione, molti dei quali già pubblicati in precedenti articoli di questo blog.
Attraverso LampCommerce si possono svolgere ricerche per tipologia, ambiente, fascia di prezzo e naturalmente per marca; tutte le aziende coinvolte sono italiane e i loro prodotti sono disponibili con sconti di circa il 20-30%. L’offerta del sito comprende sia i marchi storici del settore sia emergenti che, prima di preparare questo articolo, ancora non conoscevo. Continua…

savewater1

Water is life

Scritto il: Scritto da:

0

Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua; inutile ricordare l’importanza di questo elemento naturale, che sta alla base di ogni forma di vita. Onestamente non sapevo di questa ricorrenza, e ne sono venuto a conoscenza ricevendo una mail dallo storico produttore di arredi per il bagno Duravit, che nel 2011 ha sponsorizzato la poster competition “Water is life” per sostenere un consumo più attento dell’acqua. Obiettivo riuscito: sono giunte 5000 immagini da 83 nazioni diverse, e considerando che sono state create da studenti, alcuni risultati sono notevoli. Continua…

StudioAisslinger1

Studio Aisslinger

Scritto il: Scritto da:

0

Werner Aisslinger è un architetto tedesco titolare dell’omonimo studio con sede a Berlino e Singapore. Aisslanger progetta dalla metà degli anni ’90 e la sua attività si divide sopratutto tra progetti di interior e product design; il suo colpaccio è stata la Juli Chair prodotta da Cappellini nel 1996, una sedia in poliuretano colorato dalla forma iconica che sembra accogliere l’ospite come su una mano aperta. Il progetto per cui lo Studio Aisslinger è più noto è però il Loftcube, un modello di casa prefabbricata altamente spettacolare e arredato di tutto punto, creato in collaborazione con  le aziende Bulthaup, DuPont e Vitra. Le immagini di questa abitazione dalle pareti bianche e trasparenti, appoggiata su tetti e parchi per godere di viste favolose, hanno fatto il giro del mondo. Continua…

Sabatini1a

Intervista a Riccardo Sabatini

Scritto il: Scritto da:

0

Recentemente ho avuto modo di fare la conoscenza di Riccardo Sabatini, grafico talentuoso e dal portfolio ricco; anzi, così pieno di buoni lavori che all’età di 27 anni ce n’erano già abbastanza per riempirci una monografia. Ora che ne ha 29 è  pubblicato in molti libri e riviste a diffusione internazionale: difficilmente, se ti interessi di grafica, puoi non avere mai visto un suo lavoro. Ma a prescindere dalla qualità e dalla quantità della sua produzione, la caratteristica che più di tutte ha toccato le corde di Elmanco è la sua interdisciplinarietà. Infatti, nel campo delle arti visive, Sabatini ha parecchio da dire anche in fatto di illustrazione, fotografia, type design e grafica 3D. Continua…

Citazionidesign2

Citazioni sul design

Scritto il: Scritto da:

0

Chi segue i profili Facebook e Twitter di Elmanco sa che saltuariamente inserisco tra i contenuti delle citazioni di famosi designer che descrivono la loro professione con poche ma pungenti parole.
Queste frasi sono straordinarie per il loro grado di sintesi e per le riflessioni che innescano; molte di queste le ho trovate su internet e altre le ho appuntate dopo averle lette su libri, riviste o i muri di studi di progettazione.
Questo articolo raccoglie le citazioni pubblicate da giugno 2011 a marzo 2012 ma la ricerca continua e ne ho già in serbo molte altre: continua a seguire Elmanco! Continua…