eva1vacuum

Eva solo updated

Scritto il: Scritto da:

Riordinando l’archivio mi sono passati sottomano tutti gli articoli passati e rileggendoli ho provato una sensazione di estraneità che ogni blogger esperto conoscerà già  (“Ma come scrivevo? No… adesso farei l’articolo diversamente!”). Ciò nonostante sono convinto che molti contenuti siano ancora attuali. Ad esempio il post su Eva Solo: uno dei primissimi, scritto nel 2005, […]

archdilyaward

Arch Daily Awards

Scritto il: Scritto da:

Su Elmanco parlo raramente di architettura perché design e grafica stimolano più i miei interessi e ho deciso di specializzare il blog in una certa direzione, ma resto pur sempre un architetto. Ed ogni architetto che frequenta almeno saltuariamente la blogosfera non può non conoscere Arch Daily ” The world most visited architecture website” come […]

letsswap

Let’s Swap

Scritto il: Scritto da:

Il dominio “.it” non deve ingannare, il progetto Let’s Swap (it) è americano e rappresenta un coraggioso tentativo di proporre il baratto come forma di commercio, e di incontro, per designer e artisti. Se ho ben capito, il funzionamento è il seguente: Let’s Swap presenta un’opera che l’autore è disposto a scambiare con la creazione […]

erikaskin1

Erik Askin Designer

Scritto il: Scritto da:

Erik Askin fa parte di quella schiera di giovani designer cresciuta ai tempi di internet, avvezza a disegnare, ma anche a cercare informazioni, davanti a un computer.  Questi ragazzi hanno capito come per chi non ha curriculum ma possiede talento sia più semplice trovare visibilità sul web piuttosto che sulla carta stampata. Ed Erik di […]

lavazzacemento

Un caffè pesante

Scritto il: Scritto da:

Si deve riconoscere che con questo concept lo studente israeliano Shmuel Linski ha fatto centro. L’idea di incastonare una macchina per il caffè espresso in un blocco di cemento è improbabile ma l’effetto che queste immagini hanno avuto nella blogosfera è stato dirompente. Sono rimasto subito impressionato dal concept visto su Dezeen, e dopo una […]

ffctn1

Le infografiche di Ffunction

Scritto il: Scritto da:

Ffunction è uno studio canadese specializzato nelle creazione di infografiche. L’argomento è di moda perché questo tipo di rappresentazioni è stato sdoganato dall’ambiente un pò nerd in cui è nato, e gli esempi migliori compaiono su media molto popolari per accompagnare articoli e approfondimenti. Ho scoperto i ragazzi di Ffuntion per l’infografica che vedi nell’immagine […]

mima1

I passeggini di Mima kids

Scritto il: Scritto da:

Ancora non mi sono posto il problema di acquistare un passeggino, quindi non conosco bene le proposte dei competitors, ma quelli della marca spagnola Mima mi sono subito piaciuti per il design estremamente moderno. Alle mie latitudini la parola “MIMA” sembrerebbe poco pertinente, perché è usata come acronimo di Milano Marittima ed evoca ricordi di […]

milanterzic

Made for Japan

Scritto il: Scritto da:

A distanza di un paio di settimane dalla terribile calamità che ha colpito il Giappone, pubblico un articolo che raccoglie le migliori illustrazioni create per solidarietà e affetto verso un paese straziato da uno tsunami, un terremoto e un incidente nucleare. Un incredibile sovrapporsi di disgrazie che sta mettendo a dura prova anche un paese […]

node1

Un banco moderno

Scritto il: Scritto da:

Il giugno scorso si è discusso su Core77 del progetto di un nuovo modello di banco per le classi dei college americani; è una versione evoluta delle sedute con piano scrittoio ribaltabile, usata in Italia sopratutto nei corsi di studio post diploma. Tra i commenti del blog americano abbondano le critiche sull’effettiva utilità del prodotto, […]

sveta1

Sveta Sebyakina

Scritto il: Scritto da:

Sveta Sebyakina è una delle più talentuose graphic designer che abbia scoperto negli ultimi tempi; dalla fredda Mosca Sveta sta arricchendo il suo eccellente portfolio con progetti di vario tipo e dallo stile attualissimo. La russa da il meglio di sé quando lavora più a briglia sciolta e può mischiare con successo fotografia, testo e […]