restinpets1

Bare per animali Rest in Pets

Scritto il: Scritto da:

Su Kickstarter si trovano tante idee che senza quest’opportunità di finanziamento collettivo probabilmente non vedrebbero mai la luce. Una di queste, ad esempio, sono le bare di cartone Rest in pets per i piccoli animali domestici, decorate con illustrazioni adatte ai bambini. La bara in cartone è naturalmente biodegradabile, e i padroncini degli animali defunti […]

maxlamb1

Costruire nella sabbia – Max Lamb

Scritto il: Scritto da:

Il designer inglese Max Lamb è una delle più belle scoperte che ho fatto durante il 2012. Max costruisce elementi di arredo di grandissima personalità; uso il termine costruire perché nel suo caso il designer è anche l’artigiano che realizza gli oggetti, utilizzando tecniche costruttive che connotano in maniera decisiva il risultato finale. Tutti i […]

un anno dopo

Un anno dopo

Scritto il: Scritto da:

Dopo quasi un anno d’interruzione ecco un nuovo articolo del blog! Durante la lunghissima attesa l’attività editoriale di Elmanco si è limitata a qualche veloce aggiornamento della pagina Facebook e questa situazione richiede una spiegazione. Come molti sapranno le pubblicazioni si sono interrotte lo scorso anno in corrispondenza della mia partenza per Cracovia dove, grazie […]

sarashin1

Sara Shin non ha paura di sbagliare

Scritto il: Scritto da:

Qualche tempo fa mi è stata segnalata un’animazione video molto bella e divertente, che voglio condividere con i lettori di Elmanco così come hanno già fatto centinaia di utenti sui social networks. L’autrice è una giovane graphic designer americana di nome Sara Shin che sta completando i suoi studi al college Otis di Los Angeles, […]

crumpledcity1

Crumpled city

Scritto il: Scritto da:

Crumpled city è il nome di una magnifica serie di mappe cittadine stampate su di un materiale morbido, leggero e impermeabile che permette di appallottolarle senza danneggiarle. L’idea non è banale perché siamo abituati a ripiegare con cura le mappe a causa della fragilità della carta, mentre avere la possibilità di schiacciarle velocemente in tasca […]

sacchetti1

Il design in tasca

Scritto il: Scritto da:

“Il design in tasca” è un agile e intelligente libro scritto dall’architetto, designer e professore Valerio Sacchetti. Come si intuisce dal titolo, il libro è una sorta di guida per definire gli aspetti principali del disegno industriale: l’etimologia, le origini, gli esempi migliori e le relazioni con la società e l’arte nei diversi periodi storici. […]

youtool1

YOUTOOL

Scritto il: Scritto da:

Youtool è un portale che mette in relazione tra loro designer e aziende attraverso workshop multimediali che prevedono video formativi e l’assistenza di tutor online. Il progetto è nato lo scorso anno con un finanziamento europeo per rinforzare l’industria della creatività nella regione Emilia Romagna. Youtool è portato avanti con competenza e merita di crescere, […]

ugolini1

Intervista a Marco Ugolini

Scritto il: Scritto da:

Ha appena inaugurato a Lipsia la mostra di un artista italiano il cui cervello è da tempo fuggito all’estero. Marco Ugolini ha passato l’ultimo decennio tra Olanda e Germania producendo una grande quantità di lavori di fortissimo impatto visivo e comunicativo che parlano una lingua comprensibile a tutti per la loro disarmante chiarezza. Impensabile cercare […]

ncw1

NCW Industries e Aracne 8.0

Scritto il: Scritto da:

Durante la settimana del design milanese ho avuto modo di vedere l’allestimento di NCW Industries all’interno del negozio – galleria XL Combines in Via Montevideo. NCW Industries è l’ultima evoluzione di No Curves, uno street artist che ho sempre stimato e di cui parlai su Elmanco già nel 2008. No Curves continua ad esprimersi usando […]

ventura1

Ventura Lambrate deludente

Scritto il: Scritto da:

Scrivo questo articolo dopo la prima visita a zona Ventura Lambrate durante la settimana del design milanese 2012. La curiosità era tanta perché dal 2010, anno di nascita, ad oggi il progetto ha riscosso molti consensi e punta a ritrovare quell’energia creativa originaria del Fuorisalone, che sta sfumando sotto i colpi di tanti inserimenti istituzionali […]