Design ranking1

World Design Rankings

Scritto il: Scritto da:

0

Iniziamo il nuovo anno con un secondo articolo dedicato a  A’ Design Awards una competizione aperta a tutte le categorie del design e sempre più diffusa globalmente. Il carattere internazionale del concorso è dimostrato attraverso il World Design Rankings che mostra la quantità e il tipo di premi ricevuti dalle varie nazioni, un vero e proprio medagliere della competizione aggiornato dal 2010 ad oggi. 

Design ranking2

Al primo posto troviamo, come prevedibile, gli Stati Uniti ma sul podio ci sono inaspettatamente anche nazioni come la Turchia e Honk Kong, segno evidente che ai A’ Design Awards partecipano numerosi designer dei paesi emergenti in cerca di visibilità. L’Italia è in quarta posizione.

Design ranking4

Il database del concorso offre altre possibilità di consultazione: oltre al medagliere delle nazioni, è stata stilata la Design Classifications, una classifica per categorie progettuali stilata in base al numero di progetti inviati, e un Designer Rankings che elenca individualmente i designer che hanno ricevuto il maggior numero di premi. Queste classifiche sono interessanti anche perché completamente interattive: cliccando su ogni nome di nazione, designer o categoria è possibile approfondire le statistiche che hanno generato quel piazzamento.

Design ranking6

Il designer cinese Kris Lin è in testa nella Design Classification per quanto riguarda l’interior design, l’immagine sopra appartiene al Hills Sales Centre Real Estate Sales Centre, vincitore nella Interior Space and Exhibition Design Category, 2013 – 2014.

Design ranking5

Lollypop è il multi temperino disegnato da Hakan Gürsu, vincitore in Art Materials, Stationery Supplies and Gift Items Design Category, 2014 – 2015. Il designer turco è anche primo nella Designer Rankings globale.

Design ranking7

La spettacolare gioielleria Goldart Jewelry & Diamonds, disegnata da Alessandro Luciani, è stata vincitrice in Interior Space and Exhibition Design Category, 2013 – 2014.

Design ranking8

Il Good Morning Original Calendar 2011-Safari Calendar di Katsumi Tamura (primo in classifica dei designer giapponesi) ha vinto in Graphics and Visual Communication Design Category, 2010 – 2011.

Design ranking9

Il Baia Formosa Table dei brasiliani Mula Preta Design, ispirato alle tavole da surf degli anni ’60, è vincitore in Furniture, Decorative Items and Homeware Design Category, 2014 – 2015.

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo.

Al momento l'inserimento di commenti non è consentito.