Archivio di: 2014

chiusinimontini1

Chiusini Montini

Scritto il: Scritto da:

Matteo Ragni e Giulio Iacchetti hanno disegnato nel 2012 una serie di chiusini di ghisa che due anni dopo è stata premiata alla 60° edizione del Compasso d’Oro. Il progetto è stato realizzato per Montini, una ditta bresciana che produce elementi di arredo urbano in ghisa, come cassette postali, caditoie, panchine e appunto i chiusini […]

UnBRELLA1

L’ombrello a rovescio

Scritto il: Scritto da:

Può sembrare la classica “giapponesata” (di fatto lo è) però il progetto di questo UnBRELLA merita di essere approfondito perché ci porta a una sempre utile riflessione sull’origine degli oggetti che meglio conosciamo. UnBRELLA sembrerebbe il classico ombrello, se non fosse che il meccanismo di apertura è rovesciato all’esterno e le stecche che lo reggono […]

2tempo1

Pimp my Tempo – I risultati

Scritto il: Scritto da:

Nel maggio scorso i fazzoletti Tempo avevano lanciato un concorso tra gli studenti dello IED per disegnare una nuova serie di confezioni che reinterpretasse l’anima del brand: #PimpMyTempo Dell’iniziativa avevo già parlato su Elmanco, per invitare i lettori a scegliere la proposta preferita attraverso un contest online organizzato nella pagina Facebook di Tempo. Il 19 […]

saviganoimmagini1

Savignano Immagini Festival 2014

Scritto il: Scritto da:

Torna l’appuntamento autunnale con la fotografia nella città romagnola di Savignano sul Rubicone. Quest’anno parteciperò attivamente anch’io, dando una mano alla comunicazione sui canali web e social media del SI Fest OFF, il circuito fotografico collaterale che da spazio a nuovi talenti in campo fotografico attraverso la realizzazione di mostre, installazioni, performance e videoproiezioni. Il […]

Bat1

BAT – Bilbao Architecture Team

Scritto il: Scritto da:

Bilbao è una città che negli anni passati ha affrontato un processo di rinnovamento radicale come pochi altri in Europa, e l’ha fatto mettendo al centro l’architettura contemporanea, grazie a una serie di progetti che hanno arricchito l’immagine e la funzionalità della capitale dei Paesi Baschi. Da questa città proviene lo studio di architettura BAT, […]

thinkingwithtype1

Thinking with type di Ellen Lupton

Scritto il: Scritto da:

Thinking with type è il libro definitivo sul testo stampato, e sulle sue implicazioni nell’ambito della grafica e del web design. Un testo prezioso per chi vuole lavorare nell’editoria e nella pubblicità, che affronta l’argomento con metodo scientifico, trovando il giusto equilibrio tra storia, teoria e pratica. E’ un libro pignolo, estremamente pignolo, ma non […]

cocacola second life1

Riciclare grazie a tappi intelligenti

Scritto il: Scritto da:

Non parlo spesso delle iniziative delle grandi multinazionali, ma l’ultimo progetto di Coca Cola merita un articolo perché valorizza come pochi altri il design, l’inventiva, e l’eco sostenibilità. L’inquinamento causato dalle bottiglie di plastica è un problema non trascurabile, soprattutto in paesi dove la raccolta differenziata è praticamente inesistente, e Coca Cola ha affrontato la […]

bellows Nava

Borsa tracolla Bellows di Nava

Scritto il: Scritto da:

Ho ricevuto da Nava una borsa a tracolla porta iPad di cui parlo volentieri perché è un prodotto dal design estremamente curato, che può interessare a molti dei lettori di questo blog. Questa tracolla fa parte della collezione Bellows disegnata da Benjamin Hubert per Nava; bellow significa soffietto in inglese, e questo è il minimo […]

Lucienneday1

Contemporary (Lucienne) Day

Scritto il: Scritto da:

Dopo aver rivisto l’estratto del documentario “Contemporary Days – The Designs of Lucienne & Robin Day” (2010) diretto da Murray Grigor, non si può non parlare dell’importante ruolo che ha avuto Lucienne Day nel design britannico a partire dagli anni 50’. Il suo successo è attinente anche alle teorie di William Morris, grande riformatore del design, in […]

braun1

Dieter Rams per Braun

Scritto il: Scritto da:

La recente esposizione “System”, in mostra a Londra fino allo scorso dicembre, è un ottima occasione per parlare di Dieter Rams, uno dei designer più influenti e citati dal dopoguerra ad oggi. La mostra espone poster con i quali alcuni importanti designer contemporanei hanno voluto omaggiare il lavoro di Rams per Braun e la sua influenza nell’industrial design […]

Pagina 1 di 3123