cedriccragot1

Cédric Cragot

Scritto il: Scritto da:

0

Cédric Cragot è un designer francese che ho conosciuto grazie al divano Nautil disegnato recentemente per Roche Bobois. Nautil mi è subito piaciuto per la forma avvolgente e sinuosa che, grazie all’andamento dell’imbottitura, rievoca la forma della conchiglia che da cui l’oggetto prende il nome. Incuriosito dalla scoperta, ho approfondito il portfolio di Cragot che, nonostante contenga pochi progetti del livello di Nautil, è piuttosto vario e dotato di una chiara continuità stilistica.


Cédric Cragot è professionalmente attivo da una decina di anni, durante i quali ha disegnato cellulari per la francese Alcatel (prototipi interessanti anche se superati dall’evoluzione tecnologica), bottiglie di profumo (uno settore dove trova spazio la creatività più bizzarra), e numerosi tavolini e sedute.

Riguardo a queste tipologie di oggetti, oltre al già citato Nautil, è degno di nota la panchina Tarmac prodotta sempre da Roche Bobois; la forma a “T” asimmetrica consente di creare delle configurazioni ben riuscite sia dal punto di vista estetico che distributivo.


Iso è una seduta impilabile in polietilene, adatta sia agli ambienti interni che esterni. La particolarità della seduta sta nel movimento plastico della parte inferiore, che pare ruotata di 180° come se fosse fatta in stoffa.
Un segno simile era presente anche nella collezione In Vitro, composta da tavolino e sgabello, disegnata per Cappellini nel 2006.

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento »

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL

Lascia un commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento