youtool1

YOUTOOL

Scritto il: Scritto da:

0

Youtool è un portale che mette in relazione tra loro designer e aziende attraverso workshop multimediali che prevedono video formativi e l’assistenza di tutor online. Il progetto è nato lo scorso anno con un finanziamento europeo per rinforzare l’industria della creatività nella regione Emilia Romagna.
Youtool è portato avanti con competenza e merita di crescere, perciò gli do volentieri un pò visibilità. Il portale è disegnato con un layout moderno e funzionale che prevede sezioni dedicate al portfolio dei designer iscritti e alla aziende partecipanti, oltre a un blog-magazine dai contenuti interessanti e in tema.

Il pezzo forte di Youtool sono però i workshop, a cui può iscriversi qualunque designer e creativo, sia studente che professionista. Finora si sono svolti 3 workshop di cui uno, quello di Curti Metallo, ancora in corso.
Il vincitore del workshop avrà la possibilità, se l’azienda lo riterrà opportuno, di vedere il suo progetto messo in produzione e di guadagnare delle royalties dalla sua vendita.

Indipendentemente dall’esito, il workshop può essere un’opportunità di crescita per tanti progettisti perché attraverso i video tematici e il dialogo con l’azienda si sviluppano conoscenze pratiche per la realizzazione di progetti di industrial design mirando all’ottimizzazione dei processi produttivi.

Naturalmente Youtool rappresenta un strumento utile anche alle aziende per la promozione e la ricerca di nuove idee.
Rispetto ai tanti siti di crowdsourcing che ormai affollano il web, Youtool sembra uno strumento più mirato e legato al territorio nazionale.

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento »

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL

Lascia un commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento