ncw1

NCW Industries e Aracne 8.0

Scritto il: Scritto da:

0

Durante la settimana del design milanese ho avuto modo di vedere l’allestimento di NCW Industries all’interno del negozio – galleria XL Combines in Via Montevideo. NCW Industries è l’ultima evoluzione di No Curves, uno street artist che ho sempre stimato e di cui parlai su Elmanco già nel 2008. No Curves continua ad esprimersi usando nastro adesivo (uno dei suoi sponsor tecnici è giustamente la Tesa) ma mentre nei primi lavori il messaggio era scritto sovrapponendosi a uno preesistente, e stravolgendolo, ora l’artista ha scelto uno strada diversa. La nuova creazione si chiama Aracne 8.0, un ragno che tesse la sua tela usando il nastro adesivo.

Questo fantascientifico ibrido di elementi organici e meccanici è il protagonista di un allestimento che ha visto la luce per la prima volta nel settembre 2011 nello showroom Metradamo di Milano ed è stato riproposto, con l’organizzazione di Spazi Possibili, all’interno di XL Combines.
L’evento, oltretutto, è stata l’occasione per me di scoprire Combine, un bellissimo spazio dedicato al design, all’oggettistica e alla moda dove è possibile fare acquisti o anche solo trascorrere il proprio tempo visitando le mostre di artisti emergenti che sono regolarmente organizzate.

Ma Aracne 8.0 si muove da solo? Beh no… il ragno ha ancora bisogno del suo creatore per ordire la trama, ma forse gli sviluppi di NCW Industries ci regaleranno un vero ragno bionico alimentato a nastro adesivo, proprio come quello illustrato da Edvige Faini negli affascinanti artworks che vedi in questa pagina.

“Concepito dalle NCW Industries per essere il migliore ed unico tape robot nanotecnologico sul mercato, il modello ARACNE 8.0 è plasmato in fibre di nero titanio per resistere ad ogni tipo di ambiente ostile : dalla pressione dello spazio profondo, ai relitti radiottivi sino alle atmosfere acide delle citta; ARACNE 8.0 è equipaggiato con le ultime innovazioni in termini di ergonomia, resistenza, dinamismo e attrezzi di taglio nastro adesivo. Idoneo  per una grande varietà di lavori/funzioni, dal recupero e segnalica satellitare, alla delimitazione aree di sicurezza  e guida sicura per ogni ambiente di lavoro altamente nocivo, ARACNE è un robot automatizzato : affidabile, sicuro, efficente e di facile riparazione.”

Image courtesy by Fabio Bozzetto for NCWIndustries2012 ©

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento »

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL

Lascia un commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento