lekue1

Lékué

Scritto il: Scritto da:

0

Lékué è un’azienda di Barcellona che produce utensili per la cucina in silicone. Tanti altri fanno la stessa cosa ma il grado di specializzazione e di inventiva raggiunto rende Lékué un brand interessante per Elmanco.
La stragrande maggioranza dei prodotti visibili sul sito dell’azienda catalana sono appunto in silicone, e quando ci sono eccezioni si tratta di prodotti Joseph Joseph, una bella azienda inglese di cui ho già parlato in un precedente articolo e che evidentemente ha un legame commerciale con Lékué. In effetti tra i designer spagnoli e inglesi esiste affinità di stile ed idee e i prodotti delle due aziende sono spesso complementari: se vuoi provare il piacere di cucinare con oggetti intelligenti e contemporanei, sei nel posto giusto.

Lékué esalta le caratteristiche del silicone, che può essere usato per preparare gli alimenti, conservarli nel frigo e cuocerli nel forno a microonde; oltretutto il silicone possiede delle caratteristiche meccaniche di elasticità e flessibilità che possono diventare molto interessanti nella mani di un bravo designer.

Tutti gli oggetti che vedi in questo articolo sono ben disegnati, semplici da usare e gradevoli da vedere. Se quello delle forme per il ghiaccio è uno dei primi usi che può venire in mente per il silicone, altri sono più originali: quelle che vedi in copertina dell’articolo, ad esempio, sono delle curiose formine per rendere quadrate le uova sode e mischiarle con altri ingredienti.

Sui recipienti ci si può sbizzarrire ma l’idea del “calzino” per trasportare e conservare la baguette da mangiare in pausa pranzo è brillante, come del resto il sottopentola con inserti magnetici che permettono di appoggiare i tegami dovunque senza preoccuparsi di cosa ci sta sotto.

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento »

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL

Lascia un commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento