Archivio di: 2011

yonoh1

Yonoh design studio

Scritto il: Scritto da:

Yonoh è il nome di un interessante studio creativo spagnolo che alterna progetti di industrial e graphic design. Nonostante i buoni risultati in entrambi i campi, ho scelto di inserirli nella categoria “Design” perché mi sembra che la loro formazione, e il loro core business, sia in questo abito. Lo studio è stato fondato nel […]

sagmeister1

Stefan Sagmeister – Made you look

Scritto il: Scritto da:

English translation below by Gianluca Gimini. Era necessario che prima o poi dedicassi un articolo a Stefan Sagmeister, anche se sul web si è già parlato molto del lavoro di questo graphic designer austriaco, perché è una delle moral guidance di Elmanco. L’occasione giusta si è presentata dopo aver letto Made You Look, il libro […]

sovrappensiero1

Sovrappensiero

Scritto il: Scritto da:

Sovrappensiero è il bel nome dello studio di design creato dai giovani Ernesto Ladevaia (1982) e Lorenzo De Rosa (1985). Per me non si tratta di una nuova scoperta, perché ricordo di aver visto il loro stand al Salone Satellite del 2008 ma ammetto come non mi avessero convinto del tutto e mi fossero … […]

rubkandy1

Rub Kandy – Anamorphosis

Scritto il: Scritto da:

  Mimmo Rubino aka Rub Kandy è un artista eclettico e schizofrenico, capace di passare con facilità dalla fotografia alla street art alle video installazioni. Una sperimentazione continua con forme e generi dell’arte urbana, capace di rivelarne i trucchi, di sovvertirne le regole.

COMPASSO

I vincitori del Compasso D’oro 2011

Scritto il: Scritto da:

Martedì 12 luglio 2011 sono stati premiati i vincitori della XXII edizione del Compasso D’oro, destinato al migliore design prodotto in Italia nel triennio 2008-10. Se non resisti alla curiosità ti consiglio di saltare subito a questa pagina dell’ADI dove sono pubblicati i vincitori: ci sono ottimi progetti alcuni dei quali già pubblicati da Elmanco. […]

typographydeconstructed1

Typography Deconstructed

Scritto il: Scritto da:

Typography Deconstructed è una bella guida online destinata alla comprensione dei caratteri tipografici. Il sito contiene la definizione di tutti gli elementi che compongono un font, definizioni antiche, che derivano da quando la stampa avveniva ancora con caratteri mobili non troppo diversi da quelli inventati da Gutenberg. Conoscere questi elementi è necessario per tutti coloro […]

idc1

Italian Design Center a Belgrado

Scritto il: Scritto da:

La visita a Belgrado di un mese fa ha fornito lo spunto per l’articolo di oggi, era impossibile infatti non parlare di quello che probabilmente è il miglior negozio di design della città: l’Italian Design Center. Il negozio si trova nell’area di Beton Hala che ho già citato in un articolo precedente come la più […]

hubert1

Benjamin Hubert

Scritto il: Scritto da:

Benjamin Hubert è uno dei giovani designer inglesi di maggior talento. Nato nel 1984, ha aperto il suo studio nel 2007 e si è fatto presto strada a colpi di premi vinti. I suoi progetti sono già stati pubblicati sulle più importanti riviste e blog di settore, ma l’occasione giusta per dedicargli un articolo si […]

davidrager1

David Rager

Scritto il: Scritto da:

David Rager è un grafico statunitense innamorato della California che ora vive a Parigi insieme a sua moglie. Il suo portfolio è davvero bello e vario: non possiede uno stile chiaramente connotato e l’ho visto sperimentare tecniche di stampa diverse. Il lavoro più importante che ha realizzato è sicuramente l’immagine coordinata del New Museum di […]

roofers1

Roofers di Studio Koya

Scritto il: Scritto da:

Roofers è uno dei progetti più semplici e intelligenti che abbia trovato nelle ultime settimane. L’ho scoperto su NotCot ma ho l’impressione che abbia attraversato la blogosfera meno di quanto meritasse. Si tratta di un grande tappo per chiudere caraffe ed altri tipi di contenitori che permette di versare i liquidi senza aprire il recipiente. […]