Archivio di: 2011

belgradedesignweek1

Belgrade Design Week 2011

Scritto il: Scritto da:

Dal 23 al 28 maggio si terrà a Belgrado, capitale della Serbia, la settimana del design dell’Est. Quest’anno sarò presente anch’io ad un evento che, giunto alla 6° edizione, riceve sempre maggiori attenzioni. La curiosità è parecchia perché in Italia si sa poco di questo festival, come di Belgrado d’altronde, e cercando sul web non […]

garagedesign1

Garage design

Scritto il: Scritto da:

Garage design è una interessante realtà italiana al 100% che si muove volutamente al confine tra ricerca artistica e design. Molti dei progetti pubblicati nel sito non si possono ritenere in sintonia con la linea editoriale di Elmanco, ma ho scelto di dargli spazio perché l’iniziativa è lodevole e può essere utile ai tanti giovani […]

strangemaps

Per chi ama la geografia e la storia

Scritto il: Scritto da:

Non è facile trovare alunni che dichiarino di amare la storia e la geografia, sia perché sono obbiettivamente pochi, sia perché si nascondano molto bene. Io invece ero un grande appassionato di questa materie, due delle poche che studiavo con sincero piacere, tanto da dedicare un articolo di ELMANCO al blog di Mark Jacobs: Strange […]

wafft1

Wafft di Tani e Matsumura

Scritto il: Scritto da:

Torno a parlare dei giapponesi Tani e Matsumura, due dei designer che più mi hanno impressionato all’ultimo Salone Satellite, perché ho ricevuto altre immagini del progetto esposto nel loro stand. Gli arredi Wafft meritano un approfondimento, anche perché senza immagini dei dettagli è difficile apprezzarne l’eleganza. “Waft” in inglese significa soffio e la “f” aggiuntiva […]

typo design

Best on Behance – Typo design

Scritto il: Scritto da:

Secondo appuntamento con i migliori progetti pubblicati su Behance Network; dopo l’articolo dedicato al Graphic Design, ora sposto l’attenzione sul Typo design. La maggior parte dei portfoli pubblicati su Behance sono incentrati sulla comunicazione visiva: desktop publishing, illustrazione, advertising … un vero paradiso per gli art director. Il materiale di qualità è talmente abbondante che […]

siesta1

Campeggi 2011

Scritto il: Scritto da:

Sono sempre stato un grande fan di Campeggi; i suoi prodotti ironici e versatili sono una delle tante maniere possibili di interpretare il concetto di buon design. Qualcuno potrebbe giudicarli troppo leggeri o futili ma io li amo perché sono convinto che il divertimento sia un potente stimolo progettuale ed i progetti di Campeggi contengono […]

isolee1

Isolée a Madrid

Scritto il: Scritto da:

Isolée è uno dei negozi più cool che abbia trovato a Madrid: passando davanti alle vetrine non riuscivo a capire se si trattasse di un bar, un negozio di oggettistica, oppure di abbigliamento. Per togliermi la curiosità sono entrato dentro e mi sono reso conto che Isolée è tutto questo insieme! Si tratta certamente di […]

nzela1

NZALA Table di Kayiwa

Scritto il: Scritto da:

Giusto ieri lo studio Finlandese – Ugandese Kayiwa mi ha inviato le immagini della sua nuova creazione, il tavolo modulare NZELA. Il progetto è semplice da spiegare: tre pannelli in legno multistrato si incastrano tra loro per formare un resistente tavolo quadrato retto dai pannelli diagonali che costituiscono le gambe. I colori scelti sono quelli […]

khaa1

Khaa pins

Scritto il: Scritto da:

Khaa pins è un progetto che trasuda passione; qualche settimana fa ho incontrato il suo autore, Alexandros Korossoglou che mi ha mostrato le sue creazioni e mi ha spiegato con quale cura e fantasia produce queste pins. Quello delle pins è un mercato che negli ultimi anni si è inflazionato, perché la macchina che le […]

miniforms1

Miniforms

Scritto il: Scritto da:

Al Salone del mobile di Milano ho conosciuto Miniforms, un’azienda veneta che produce elementi d’arredo dagli anni ’60 e che ha recentemente avviato un’interessante operazione di rinnovamento, dopo che il fondatore Luigi Bardini ha passato la proprietà ai tre figli. Sono stati ingaggiati una serie di giovani designer italiani che hanno contribuito a rilanciare un’immagine […]