Archivio di: 2011

kashiwasato

Kashiwa Sato

Scritto il: Scritto da:

Kashiwa Sato è uno dei migliori art director giapponesi, ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 e nel 2000 si è messo in proprio fondando lo studio Samurai. Il bookmark del suo sito era nel mio archivio dal 2008 ma a causa della sospensione del blog questo articolo vede la luce solo oggi. Tuttavia […]

industrial design

Best in Behance – Industrial design

Scritto il: Scritto da:

Continua la serie di articoli tematici che esplora l’enorme archivio di Behance Network, oggi è il turno della specialità di Elmanco: l’industrial design. Il numero dei progetti di questo tipo pubblicati su Behance è inferiore rispetto a quelli di grafica e comunicazione visiva, e nella maggior parte dei casi si tratta di prototipi non in […]

ginodedominicis

I pensieri di Gino De Dominicis

Scritto il: Scritto da:

Nell’autunno scorso ho visitato il MAXXI di Roma, il nuovo Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo progettato da Zaha Hadid. L’edificio meriterebbe un articolo a parte ma lo tengo da parte per un’altra occasione; il mio consiglio è comunque di visitare il museo dal vivo perché, pur con i suoi difetti, è una architettura […]

kube1

Kube: il post-it table di Casamania

Scritto il: Scritto da:

Kube è un giocoso tavolino di Casamania che ho visto su Casa & Design di Repubblica. Il progetto è semplice da spiegare: si tratta di un grande mucchio di post-it colorati, tanto grande da montarci su delle ruote e usarlo come tavolino basso per uffici cool, sale d’attesa o camerette dei bambini. Il progetto è […]

mascha1

David Mascha

Scritto il: Scritto da:

Oggi è il turno di David Mascha abbellire i contenuti di Elmanco con le sue illustrazioni. David è un grafico austriaco pluripubblicato su riviste e siti specializzati: io l’ho scoperto navigando su Behance Network. Nel suo sito personale le illustrazioni digitali abbondano, ma le mie preferite sono quelle con una base grigia o nere che […]

gform1

Protezioni e custodie G-Form

Scritto il: Scritto da:

G-Form è un’azienda statunitense specializzata nella produzione di protezioni imbottite per gli sportivi. Il progetto è nato alcuni anni fa per mano di Dan Wyner, Thom Cafaro e Jeff Bowie, ricercatori all’interno di una fabbrica di materiali plastici ma anche appassionati ciclisti, che sono riusciti a unire lavoro e interessi personali. Nel 2010 il brand […]

trade1

Trade School Milano

Scritto il: Scritto da:

Trade School è una scuola la cui filosofia si basa sul baratto, inteso come scambio di saperi e conoscenze pratiche. In sostanza ogni persona interessata ad insegnare qualcosa propone la sua lezione sul sito dedicato, sceglie una data, il numero massimo di studenti e gli oggetti che vuole in cambio dei suoi insegnamenti. Le lezioni possono avere qualsiasi […]

tienot

Gavettoni a ripetizione

Scritto il: Scritto da:

Il richiamo dell’estate si fa più forte, tanto da vacillare di fronte al possibile acquisto di un accessorio come questo che sveltisce notevolmente le operazioni di riempimento dei palloncini d’acqua. Le forme e i colori di questo rubinetto ricordano quelle delle tradizionali pistole d’acqua, ma il suo funzionamento è differente. Per rendersene conto consiglio di […]

yola

Il rinascimento nelle strade

Scritto il: Scritto da:

Sono rimasto folgorato da questo progetto di street art di Jola Kudela, conosciuta come Yola: il suo amore per l’arte italiana del Rinascimento merita di essere fatto conoscere! Come spiega nel suo blog, Yola non ha fatto nulla di concettualmente nuovo: da sempre i pittori attingono al repertorio di classici e di iconografia delle epoche […]

pedrali1

Pedrali per esterni

Scritto il: Scritto da:

L’arrivo della bella stagione e la visita allo stand Pedrali durante il Salone del Mobile hanno ispirato questo articolo dedicato a una serie di complementi di arredo adatti per il giardino di casa o per locali pubblici all’aria aperta. Pedrali è un’azienda che dagli anni ’60 fabbrica sedie e tavoli, ancora al 100% made in […]