Archivio di: 2007

dappertutto.jpg

ELMANCO è dappertutto

Scritto il: Scritto da:

Ti ricordo che le segnalazioni targate ELMANCO non si trovano solamente in questa successione di articoli, ma anche: – Qua di fianco. Sotto le categorie della colonna laterale di destra ci sono i quick links, dei consigli veloci che aggiorno in maniera irregolare. Molti di questi meriterebbero un vero e proprio articolo nella colonna principale, […]

shopper.jpg

Shopper poster magazine

Scritto il: Scritto da:

La settimana scorsa è stato presentato il primo numero di Shopper, un magazine davvero insolito nel panorama italiano, per formato e distribuzione. Shopper è poster ripiegabile di grande dimensione, ma anche una rivista; un lato contiene un’illustrazione stampata a tutta pagina, e l’altro una serie di recensioni e consigli per gli acquisti che riguardano streetwear, […]

ceramic_remote.jpg

Il telecomando più fragile del mondo

Scritto il: Scritto da:

Perché costruire un telecomando in ceramica? Usare un materiale così fragile per un oggetto del genere sembra un controsenso, visto che da due generazioni siamo abituati ad avere in giro per casa almeno 3-4 telecomandi che scivolano dalle mani, si nascondano nei divani e sono preda dei bambini. Aziende come la Meliconi hanno costruito la […]

mekanism1.jpg

Mekanism

Scritto il: Scritto da:

Di Mekanism se ne è già parlato tanto sul web (io ne sentii parlare per la prima volta sul blog di Josh Spear un anno e passa fa) ma fino ad oggi ho sempre rimandato una pubblicazione perché fortunatamente di buoni progetti di cui parlare ne ho sempre un sacco in lista di attesa. Oggi […]

line-rider.jpg

The Line rider

Scritto il: Scritto da:

The line rider è un gioco in Flash che potete provare cliccando qui. L’abilità consiste nel disegnare una linea su cui far scivolare lo slittino per il maggior tempo possibile. Vi consiglio di provare per qualche minuto a disegnare il vostro percorso e poi, una volta resi conto della difficoltà e dell’apparente noiosità, di guardare […]

enjoycaviar.jpg

Enjoy caviar

Scritto il: Scritto da:

Questa illustrazione dello studio francese Enjoy Caviar fa parte della ricerca stilistica Spectravision, che ha prodotto una fantastica serie di poster e quaderni. Il portfolio dello studio comprende anche webdesign e altri lavori tipografici, ma questa Spectravision ha davvero una marcia in più. Da vedere.

hyposurface-2

Hyposurface

Scritto il: Scritto da:

Hyposurface è un’incredibile tecnologia che permette di mostrare immagini fisicamente dinamiche. Spiegato a parole il concetto non rende, per rendersi conto di cosa sto parlando consiglio di guardare questo video. Le pareti sono formate da piccoli mattoni-monitor che, oltre a cambiare colore, sono spinti avanti ed indietro dai pistoni retrostanti. Coordinando i movimenti con un […]

plus-41.jpg

Plus 41

Scritto il: Scritto da:

I bravi svizzeri di +41 la sanno lunga in fatto di grafica, applicata allo streetwear. Sul sito, rigorosamente minimal, sono acquistabili le collezioni dal 2002 al 2006: t-shirt, polo e giacche vistose ma raffinate… da vedere, e da desiderare.

big-life-lounge.jpg

Life Lounge meets Big Chief

Scritto il: Scritto da:

Dopo il successo del primo paper toy sono state pubblicate altre versioni del fortunato Big Chief. L’ultima è nata il 3 ottobre, ed è frutto di una bella collaborazione con gli australiani di Life Lounge. Per 22 giorni sarà possibile scaricare gratuitamente il template .PDF da stampare, ritagliare ed incollare; dopodiché il file si perderà […]

come-sei-alto.jpg

Sono 1 cm più alto di Johnny Deep

Scritto il: Scritto da:

Who tall are you non è semplicemente un metro da appendere a parete per conoscere la propria altezza, è anche uno strumento che ti permette di ridimensionare (in senso letterale) le più famose stars del cinema e dello spettacolo. Non so se l’idea sia del tutto originale, ma qui hanno fatto le cose per bene […]