disaster.jpg

Disaster philosophy

Scritto il: Scritto da:

0

Per una volta propongo un produzione indipendente di t-shirt che non proviene dall’America, dall’Inghilterra, dalla Spagna o chissà dove, Disaster è, infatti, un progetto nato a Ravenna: spero che la cosa non riduca il fascino di un prodotto così sfrontato.
Alla base di Disaster c’è la coraggiosa intuizione di ironizzare sugli incidenti aeronautici, come metafora della società contemporanea.

Disaster non e’ un cinico scherzo sui disastri aerei, non riguarda l’11 settembre. Disaster e’ diametralmente opposto alla morfina mentale di una margherita, di un cuoricino o di un paio di ciliegine rosse. La metafora con l’aereo che precipita è obbligata, non c’è via di fuga nel cielo. L’ aereo è il concetto stesso di progresso, il mezzo di trasporto civile (e non) più avanzato, più veloce. Ma è anche il mezzo di trasporto con la minore possibilità di sopravvivenza in caso di “fallimento”. Al suo interno la scatola nera, piccolo contenitore che registra tutto, dai dialoghi in cabina alle operazioni di pilotaggio. La scatola nera è l’unica cosa che rimane a testimoniare cosa stava succedendo prima della tragedia.
Disaster, nel rispetto della sua filosofia, è un progetto destinato al fallimento.
”.

Non male come programma! La realizzazione grafica è ben curata, nonostante i modelli della collezione siano ancora pochi.

Scritto da:

Stefano Ricci

Sono un architetto che vive e lavora a Cesena. Costruzioni Lego, fumetti e cinema mi hanno spinto verso una professione di creativo e verso ELMANCO, nato nel lontano 2005. Nel corso degli anni il blog ha cambiato pelle molte volte, ed ora è dedicato alla mia passione per l'industrial e il graphic design. Se ELMANCO ti piace, suggeriscilo al tuo compagno di banco.

Nessun commento »

Non c'è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL

Lascia un commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento