
Flux è una sedia pieghevole formata da un unico foglio leggero e flessibile. Non conosco il materiale utilizzato, ma immagino che si tratti di un qualche tipo di policarbonato. Ho visto altri progetti di sedie e tavoli basati su un’idea simile ma Flux è certamente tra i migliori: vista dal di fronte la sedia ha un eleganza e pulizia delle forme degna di una sedia “vera”.
I designer olandesi Douwe Jacobs e Tom Schouten sono stati abili a giocare con la carta fino a trovare una forma solida e relativamente semplice, che potesse essere montata da chiunque con poche mosse, come puoi vedere in questi video.
Flux chair from flux on Vimeo.
I vantaggi di una seduta del genere sono la leggerezza e l’ingombro ridotto: 77 Flux piegate e ammucchiate una sopra l’altra sono alte appena un metro!
Nel sito i fondatori spiegano che la parola Flux è nata fondendo le parole flexible and luxury, chiarendo così come si rivolgono ad un pubblico attento e sofisticato. Una scelta condivisibile o meno, ma che di certo è l’unica strada percorribile per giustificare il prezzo di una sedia come questa: ben 129 euro! Peccato che un oggetto tanto bello sia destinato a restare elitario; se fosse stata Ikea a produrre la sedia, con prezzi molto più bassi, ora potremmo trovarla in molte case e giardini.
2 commenti »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Ho provato la sedia Flux alla design week milanese: bella seduta ma pesa molto più di quanto avessi immaginato…
Commento by Stefano Ricci — 10 maggio 2012 @ 18:21
ho visto anche io la sedia FLUX e mi ha conquistato, so che i designer che hanno realizzato il progetto non hanno venduto il brevetto ma lo producono direttamente loro.
Sai indicarmi il sito ufficiale o la casa di produzione.
grazie
beatrice
Commento by beatrice — 22 maggio 2012 @ 12:28