
Mimmo Rubino aka Rub Kandy è un artista eclettico e schizofrenico, capace di passare con facilità dalla fotografia alla street art alle video installazioni.
Una sperimentazione continua con forme e generi dell’arte urbana, capace di rivelarne i trucchi, di sovvertirne le regole.
Una sperimentazione continua con forme e generi dell’arte urbana, capace di rivelarne i trucchi, di sovvertirne le regole.

A partire da semplici elementi grafici e da giochi prospettici ereditati da tecniche cinquecentesche, ha creato le Anamorphosis, effetti di illusione ottica per cui le immagini modificandone le linee prospettiche diventano riconoscibili solo se guardate da una posizione precisa. Giochi ottici in bilico fra arte concettuale e street art realizzati in grandi spazi abbandonati, perfettamente integrati con l’archeologia urbana e l’architettura industriale.

Come Felice Varini e Georges Rousse, Kandy concepisce lo spazio tridimensionale come una superfice unica e piatta sulla quale applicare forme geometriche, gioca con lo spettatore creando un cortocircuito percettivo, costringendolo a costruire l’immagine a dare vita all’opera.
KND – Kids Never Die.
1 commento »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
w la prospettiva e la street art
Commento by valdo — 27 luglio 2011 @ 08:33