
Typography Deconstructed è una bella guida online destinata alla comprensione dei caratteri tipografici. Il sito contiene la definizione di tutti gli elementi che compongono un font, definizioni antiche, che derivano da quando la stampa avveniva ancora con caratteri mobili non troppo diversi da quelli inventati da Gutenberg. Conoscere questi elementi è necessario per tutti coloro che lavorano nella grafica editoriale ed aiuta a capire convenzioni e differenze nell’uso dei font.Cimentarsi invece nella creazione di un nuovo font è un esercizio complesso e delicato, che richiede grande esperienza, sopratutto se si ha l’ambizione di progettare non qualcosa di speciale o fortemente connotato, ma un carattere destinato ad un uso polivalente e duraturo. Non a caso i font più utilizzati sono pochi, e testati da molti anni.
Typography Deconstructed è un progetto semplice ma ben fatto; il sito è facile da navigare e nasce dalla mano dello studio inglese 38 Pages, per dare uno strumento utile ai colleghi designer e naturalmente un po’ di pubblicità spontanea allo studio stesso.
All’interno del sito è anche possibile comprare un poster riassumente i contenuti di Typography Deconstructed, e che sembra nato per essere appeso alle pareti di ogni studio grafico che si rispetti. Peccato che il suo prezzo ($100) sia esagerato, e abbia innescato una discussione tra i commenti dei visitatori…
Nessun commento »
Non c'è ancora nessun commento.
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento