
È sempre bello collaborare con soggetti che stimo, ed oggi è un onore poter annunciare che nelle prossime settimane ELMANCO sarà guest curator di Behance Network.
Behance è super team americano che fornisce servizi e prodotti per creativi. Il loro modo di operare è eccellente, e attraverso Behance Magazine presentano sempre ottimi esempi, che analizzano lo svolgimento del processo progettuale insieme agli autori e le aziende coinvolte.
Il Creative Network (di cui ho già parlato lo scorso anno) è un luogo dove designer ed artisti di ogni genere e nazionalità possono pubblicare il proprio portfolio. Se inizi a sfogliare la gallery, correrai il rischio di trascorrere mezza giornata saltando da un progetto e l’altro, compiendo le ricerche più disparate, e leggendo i commenti degli altri autori. Insomma, può sembrare una specie di Myspace per creativi, naturalmente molto più ordinato e selezionato.
A gran parte del pubblico italiano la parola Behance potrebbe non dire molto, ma si tratta davvero di una delle più autorevoli risorse in circolazione, perciò la soddisfazione per essere stati scelti è tanta. Ora sarebbe bello riuscire a vendere queste competenze anche sul suolo italiano …
Puoi vedere i primi 11 progetti che ho scelto a questo indirizzo, ma in futuro presenterò regolarmente su ELMANCO i miei preferiti.
La partecipazione a Behance Network è su invito, e questo finora si è dimostrato una buona garanzia di qualità per i progetti esposti. Ho a disposizione per i miei lettori un certo numero di inviti: se sei interessato, contattami.
3 commenti »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
ma come faccio a non conoscere siti come behance network???
Commento by dontworrybecreative.it — 13 aprile 2008 @ 11:36
Creatives unlimited, featured project su Behance.
Commento by Simone — 21 aprile 2008 @ 18:41
salve!!
ottimo sito ed ottimi argomenti.
Vorrei, se possibile, qualche delucidazione sulla figura del ‘guest curator’
Commento by angelo — 18 ottobre 2008 @ 23:22