
Il sito tedesco Pundo 3000 ha condotto una paziente indagine su un centinaio di prodotti alimentari in vendita nei supermercati. L’indagine consiste nel confrontare l’immagine dell’alimento stampata sulle confezioni, con l’aspetto svelato dopo l’apertura del prodotto. A seconda dell’artificiosità, gli esempi sono più o meno sorprendenti: inevitabilmente i prodotti più ritoccati con Photoshop, sono quelli che più deludono quando finiscono nel piatto.
È un’indagine interessante, ma non credo sconvolgerà nessuno: ormai anche un bambino sa che quello che vede nella copertina è molto più invitante del contenuto, nonostante esistano delle eccezioni, come il gelato in vaschetta. In questo caso ci si è resi conto che usare dei recipienti trasparenti, e apparecchiare bene il gelato, è molto più efficace che utilizzare una fotografia … però sono serviti degli anni!
(Via: Funtasticus)
1 commento »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
nauseante!
Commento by pibua — 14 aprile 2008 @ 08:47