
Alla quarta mail ricevuta mi sono deciso a parlare di Zune arts.
Ero titubante perché si tratta dell’iniziativa commerciale di un big, ma devo ammettere che i contenuti sono davvero buoni ed è inutile sperare che chi abbia i soldi faccia il mecenate solo per la gloria. È sempre una questione di immagine: una volta erano sovrani e papi ad ingaggiare i migliori artisti per costruire opere che accrescessero il proprio prestigio, ora tocca invece alle grandi aziende come Microsoft.
Su Zune art è possibile vedere e scaricare gratuitamente (non serve nemmeno registrarsi) opere di artisti emergenti della scena underground realizzate in esclusiva. Animazioni ed illustrazioni sono disponibili sotto forma di desktop wallpaper o di brevi videocast da vedere sul proprio Zune, ma anche su qualunque PC. L’interfaccia del sito è molto semplice per concentrare l’attenzione sui contenuti, e l’art direction merita il plauso per la simpatia e la fantasia delle opere prodotte, qualità per cui non è certo rinomata Microsoft.
Zune arts sembra quasi voler dire: dimenticate tutto il resto, questo è Zune!
Nessun commento »
Non c'è ancora nessun commento.
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento