
Adidas e Diesel hanno deciso di unire le proprie forze nella produzione di un’originale collezione jeans uomo-donna. Adidas non è nuova a collaborazioni del genere con altri brand per creare un valore aggiunto che vada oltre la semplice somma di due stili: si tratta sempre di produzioni molto esclusive che riscuotono buon successo, ma in questo caso non mi interessa entrare nel merito di un prodotto che conosco poco, quanto portare la tua attenzione sul sito che promuove l’iniziativa. 83 ways propone 83 strampalate maniere di sprecare il proprio tempo e chiede al pubblico di seguire questi discutibili ma divertenti esempi caricando sul sito un’immagine o un video di testimonianza. Un messaggio simpaticamente scorretto che rappresenta il più evidente contributo Diesel alla collaborazione, oltre ovviamente ai Jeans su cui compaiono le 3 celebri strisce Adidas! Il sito è una gioia per gli occhi di ogni designer: bello il layout, fantastiche le immagini e moderna la struttura per la gestione dei contributi che comprende commenti, tag, post e feed come ogni blog che si rispetti.
Tuttavia ho trovato ancora pochissimi contributi da parte dei visitatori: perché?
Non so da quanto tempo il sito sia online, e non saprei nemmeno stabilire quando un progetto del genere possa definirsi un successo, ma ho l’impressione che il risultato sia inferiore alle attese.
Forse l’interfaccia è troppo fredda e sofisticata? Oppure gli esempi sono troppo difficili, e il pubblico non si identifica? 83 ways non è stato sufficientemente promosso?
Nessuna di queste ragioni mi convince del tutto, ma un motivo ci sarà. Di questi tempi si dice sempre che l’utente non vede l’ora di partecipare, di creare dei contenuti, ma in pratica è sempre impegnativo riuscire a coinvolgerlo: regole non ne esistono e garanzie di successo nemmeno, a meno che non si tocchi qualche nervo davvero scoperto, ma è un rischio che non sempre le aziende possano assumersi.
È una domanda che mi pongo perché sinceramente se mi avessero chiesto cosa ne pensavo di 83 ways prima di vederlo online avrei detto che si trattava di un ottimo lavoro, ma per ora non sembra funzionare. Vedremo in futuro.
Nessun commento »
Non c'è ancora nessun commento.
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento