
Mimoa (Mi Modern Architecture) è uno dei primi portali 2.0 di architettura che ho incontrato, e va segnalato sia per la bontà del layout, che per la qualità dei progetti pubblicati. Lo definisco 2.0 (termine probabilmente poco familiare alla gran parte degli architetti), perché nato esplicitamente per raccogliere il contributo degli utenti, che scelgono gli edifici da inserire nel database, per poi votarli e commentarli insieme a tutti gli iscritti. Per ora Mimoa contiene circa un migliaio di recensioni, tutte sul suolo europeo, e consultare questo sito prima di partire per un viaggio può essere utile per programmare le mete da visitare: l’integrazione con Google Maps è uno strumento molto potente.
Europa Concorsi lo conoscerai già, giusto? Ecco, variare un po’ non fa mai male.
1 commento »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URL
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Ciao, please excuse me for commenting in English, I do not speak italian. Just wanted to comment that a very similar site to Mimoa is Urbarama.com Urbarama is a Web 2.0 Atlas of Architecture and it’s not restricted to Europe neither to ‘modern’ architecture as Mimoa was originally. It intends to make sharing architecture and engineering projects very simple. It comes with an API and widgets so content can be exported or embeded a la youtube in blogs or websites. And it’s available in Italian!
Arrivederci
Commento by Jordi (Urbarama) — 8 gennaio 2009 @ 14:22